Le richieste possono essere fatte per danni subiti al patrimonio privato e per danni alle attività economico-produttive. E vanno consegnate entro il 30 novembre al Comune di Verona
L'intervento, classificato a "rischio zero", venne eseguito in un ospedale di Verona nel 2017. Da lì prese il via l'iter giudiziario che ha dato ragione alla paziente, oggi 42enne con due figlie
Già risarcite 16 aziende per un totale di 11.300 euro per i danni causati dagli animali selvatici. E con la modifica delle norme di attuazione del piano ambientale si potranno prelevare gli animali in caso di emergenza naturalistica ed economica
Vanno inviate entro il 3 agosto, via pec a protocollo.informatico@pec.comune.verona.it. In allegato va inserita una documentazione fotografica e una possibile stima dei danni subiti
Se il rumore della movida danneggia la salute dei residenti, il risarcimento è a carico dei Comuni. Tosi e Bozza di Forza Italia: «Non sia pretesto per una nuova stretta su bar, ristoranti e discoteche»
Gli allevatori lamentano ritardi causati dalla burocrazia. Inoltre, gli indennizzi sono ancora parziali. «Gli altri fondi arriveranno a giugno, ma molte aziende agricole si sono viste interrotti i flussi di cassa e sono andate in difficoltà»
Lo hanno disposto disposto il TAR Veneto e la Corte d’Appello di Venezia con due recenti sentenze in merito. «Ora dovremo utilizzare l’avanzo di amministrazione libero per poter procedere», ha detto l'assessore Bertucco
Il Ministero della Salute ha confermato la correlazione tra alcuni casi di listeriosi e l'ingerimento di wurstel prodotti da un'azienda veronese, la quale è stata diffidata dall'associazione dei consumatori
In Appello, il danno da risarcire per ogni vittima era stato ridotto di 30mila. La Suprema Corte ha accolto il ricorso di alcuni parenti ed ha disposto un nuovo procedimento
Nel frattempo, dopo il via libera alla macellazione preventiva, il Ministero della Salute ha concesso anche la ripartenza degli accasamenti di polli e tacchini ma non nel Veronese
È Adiconsum Verona a dare notizia della decisione dell'Arbitro per le Controversie Finanziarie, che ha dato ragione ad una donna che aveva subito una grossa perdita con il Fondo Morgan Stanley AlphaPlus
Regione Veneto e Cgil riceveranno risarcimenti dopo le prime condanne del processo Taurus sulle infiltrazioni della 'ndrangheta in provincia di Verona. Facincani (PD): «Mi sarei aspettato maggiori reazioni da parte dei sindaci del territorio»
Il processo è nato in seguito ad una delle più vaste operazioni anti-mafia realizzate nel territorio regionale, un'operazione che ha scoperchiato le decennali infiltrazioni attive in provincia di Verona
Le domande e la relativa documentazione vanno presentati entro l'11 luglio. «Era assurdo e impensabile che questi danni restassero interamente sulle spalle dei veronesi, che da subito si sono rimboccati le maniche per il ripristino», ha detto il sindaco Federico Sboarina
E fino al 5 febbraio resta attiva la raccolta di persona delle domande in sala Lucchi, dove i cittadini possono ricevere anche un supporto per la compilazione dei moduli
Si tratta di una modulistica parzialmente diversa da quella raccolta nelle settimane subito successive alla calamità naturale dello scorso agosto. Il termine per la presentazione è il 22 gennaio
L'assessore alla protezione civile del Comune di Verona Daniele Polato ha fornito le prime informazioni utili ai cittadini che hanno subito danni per il maltempo di domenica scorsa
La filovia potrebbe essere sostituita da bus elettrici che non avrebbero bisogno di fili per alimentarsi. Esattamente ciò che alcuni comitati cittadini propongono da tre anni
Mitsubishi Corporation e International Chemical Investors, oltre alla fallita Miteni, dovranno metter mano al portafoglio per i risarcimenti, una volta accertate le responsabilità
È stata la Giunta veneta a stabilire, su proposta dell’assessore all’agricoltura Giuseppe Pan, le modalità di calcolo e assegnazione del fondo di emergenza di 3 milioni e 48 mila euro stanziato nel bilancio 2019
Il totale complessivo dei rimborsi è di 90 milioni di euro, cifra ben superiore rispetto a quanto previsto inizialmente. Cittadini e imprese otterranno quanto richiesto in due tranche