Si tratta di una modulistica parzialmente diversa da quella raccolta nelle settimane subito successive alla calamità naturale dello scorso agosto. Il termine per la presentazione è il 22 gennaio
L'assessore alla protezione civile del Comune di Verona Daniele Polato ha fornito le prime informazioni utili ai cittadini che hanno subito danni per il maltempo di domenica scorsa
La filovia potrebbe essere sostituita da bus elettrici che non avrebbero bisogno di fili per alimentarsi. Esattamente ciò che alcuni comitati cittadini propongono da tre anni
Mitsubishi Corporation e International Chemical Investors, oltre alla fallita Miteni, dovranno metter mano al portafoglio per i risarcimenti, una volta accertate le responsabilità
È stata la Giunta veneta a stabilire, su proposta dell’assessore all’agricoltura Giuseppe Pan, le modalità di calcolo e assegnazione del fondo di emergenza di 3 milioni e 48 mila euro stanziato nel bilancio 2019
Il totale complessivo dei rimborsi è di 90 milioni di euro, cifra ben superiore rispetto a quanto previsto inizialmente. Cittadini e imprese otterranno quanto richiesto in due tranche
«Il 27 febbraio scorso è stato emanato il decreto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri che ripartisce risorse finanziarie per investimenti strutturali ed infrastrutturali finalizzati alla mitigazione del rischio idraulico e idrogeologico. Ma i comuni veronesi sono esclusi»
«Stiamo ricevendo decine di telefonate e di mail al riguardo da aderenti al sistema, - spiega il Presidente Ermes Trovò - che arrivano non solo dal Veneto, ma da tutta Italia»
I comuni interessati sono Colognola ai Colli, Cazzano di Tramigna, Illasi, Mezzane di Sotto, Montecchia di Crosara, Monteforte d’Alpone, Negrar, San Pietro in Cariano, Soave e Verona, per le località Parona, Quinzano, Avesa, Quinto e Mizzole
"Le schede più particolareggiate (Scheda B patrimonio privato e Scheda C attività economiche) andranno compilate in seguito, - spiega l'Ass. Daniele Polato - perché serviranno perizie per le quali è inutile che i cittadini spendano soldi adesso"
La maggior parte degli interventi è stata eseguita in poco più di un giorno. Ora si contano i danni e si attende di conoscere le modalità per le richieste di risarcimento
Il Parco della Lessinia si faccia carico dell'istruttoria di tutte le istanze pervenute dagli allevatori, anche per le predazioni avvenute fuori dall'area del parco, con la collaborazione della polizia provinciale
Il dettaglio potrebbe essere determinante nella causa per i risarcimenti ai parenti delle vittime. La ditta per cui l'uomo lavorava era a conoscenza della sua sindrome da apnea da sonno
Il comitato è a conoscenza del fatto che la compagnia assicurativa del pullman si è attivata per contattare singolarmente i familiari delle vittime: "Così tenteranno di risparmiare sui risarcimenti"
Con Banca Popolare di Vicenza si è già intrapresa la via della conciliazione, strada che si vuole seguire anche con l'altro istituto di credito disastrato
La truffa era stata messa in piedi da un ormai ex dipendente. I risarciti al momento sono 9 e altri 17 sono in attesa. "Un risultato importante" per Adiconsum Verona
Il decreto è stato lasciato "aperto" così da consentire a eventuali altri comuni della zona che abbiano riportato danni di potersi inserire nella procedura e accedere quindi ai benefici di legge
L'ammontare complessivo subito nel 2014 non è ancora disponibile. Nel 2013 erano stati erogati 10,4 milioni di euro a 2616 aziende. Finora in provincia se ne contano 2691 colpite e messe in ginocchio per grandinate, bombe d'acqua e vento