Il sindaco di Verona e presidente dell'ente lirico è ottimista, ma il consigliere comunale rilancia i dubbi del commissario straordinario che segue il risanamento delle fondazioni lirico-sinfoniche per conto del Governo
Il Sovrintendente della Fondazione Arena Giuliano Polo ha parlato pubblicamente dell'attuale situazione dell'ente lirico, usando parole di fiducia e speranza. Esponenti di Pd e Lega plaudono al suo operato, ma rivendicano la necessità di "non chiudere all'apporto dei privati"
Lo Stato è pronto a metterci 10 milioni di euro, ma Michele Bertucco ed Eugenio Bertolotti sanno che non basteranno e quindi chiedono sforzi a Comune, Camera di Commercio e Regione
Il ministro ai beni e alle attività culturali ha commentato i dati positivi sulle prime 5 serate dell'Opera Festival. Ottimismo anche per il salvataggio dal fallimento di Fondazione Arena
I rappresentanti dei lavoratori chiedono che ai sacrifici economici imposti corrispondano "azioni eque e trasparenti da parte della direzione". Tutto mentre prosegue con successo il festival estivo
Ora che l'accordo sindacale per il risanamento di Fondazione Arena di Verona è stato approvato dai lavoratori, secondo il M5S, è necessario il vero rilancio artistico culturale e soprattutto una attenta analisi sulle responsabilità
Il leader del movimento politico Verona Pulita, l'Avv. Michele Croce, si dice soddisfatto della scelta, giudicata "coraggiosa", da parte dei lavoratori di Fondazione Arena che hanno deciso di accettare i sacrifici imposti dal piano di risanamento voluto da Carlo Fuortes
Il sindaco di Verona Flavio Tosi sottolinea la durezza dell'accordo proposto dal commissario Fuortes e accettato anche dai lavoratori per il risanamento dell'ente lirico, indicando in parte dei Sindacati i responsabili del rifiuto espresso nel referendum di Aprile
Chiesto un incontro urgente, perché ai rappresentanti dei lavoratori è stato inviato un accordo da firmare che contiene maggiori sacrifici per i dipendenti
Oggi il commissario si incontra con i sindacati, che già si sono esposti per evitare il taglio del corpo di ballo. Pro Fondazione Arena e Opera Nostra chiedono che a pagare siano i veri responsabili del dissesto
Il commissario ha reso noto il suo piano che produrrà un risparmio di quasi 10 milioni di euro in tre anni, ma con grandi sacrifici per i lavoratori, commentati dal comitato Pro Fondazione Arena
La fatidica data fissata è quella del 30 giugno, entro la quale il commissario Fuortes inviato da Roma dovrà dimostrare che Fondazione Arena possiede tutti i requisiti per poter usufruire della Legge Bray
I lavoratori hanno respinto il piano di risanamento firmato dalla Cisl e integrato da Cgil e Uil. E il Comitato Opera nostra non teme il commissariamento: "Almeno apriamo il vaso di pandora"
Domani, 5 marzo, i lavoratori dovrebbero votare sì o no all'accordo sul risanamento dell'Ente. Non si capisce però su quale accordo, se quello approvato dalla Cisl o quello di Cgil e Uil
Il piano di risanamento era stato firmato solo dalla Cisl e dopo lunghe trattative per migliorarlo anche gli altri due sindacati hanno detto sì. In disaccordo la Fials
Secondo Michele Bertucco ed Eugenio Bertolotti, l'accordo firmato solo dalla Cisl è inutile perché non permette di accedere ai finanziamenti della Legge Bray.
Intervento di risanamento e adeguamento del collettore fognario di via Faccio. Sopralluogo notturno del sindaco di Verona Flavio Tosi e del presidente di Acque Veronesi, Niko Cordioli. Un’opera da 500 mila euro.
Il presidio passa dalla Sala Fagiuoli di via Roma alla Sala Bra di Via Torre Pentagona, una scelta per favorire le trattative tra sindacati e dirigenza per il risanamento della Fondazione
Attacco dei sindacati al concorso di idee proposto dal Comune. La trattativa per il risanamento della Fondazione procede a rilento per i tagli proposti dalla direttrice Tartarotti
O finisce l'occupazione o si parte subito con il piano di risanamento, senza discutere del rinnovo del contratto integrativo. Un vero e proprio ultimatum dato ai rappresentati dei lavoratori
Entrerà in carica dal primo febbraio, ma ha già in mente di rimodulare gli interessi dei mutui e di confrontarsi con i sindacati per risanare un debito di 24 milioni
Dopo la decisione presa dal Comune di Verona di intervenire con una seconda tranche di aiuti pari a 2,5 milioni di euro per risanare il bilancio instabile di Fondazione Arena, ecco arrivare prontamente le dure critiche da parte dei consiglieri comunali del Partito Democratico