Per l'Amministrazione comunale, i volontari che gestiscono la colonia avrebbero dovuta spostarla. La replica dell'associazione che la gestisce: «Dal 2018 non abbiamo più ricevuto lamentele»
Non sono bastate le multe elevate in questo primo mese di regolamentazione della nuova mobilità. La Lega, però, difende la scelta dell'amministrazione: «Verona al passo con i tempi in tema di micromobilità sostenibile»
Secondo la polizia locale sarebbe stato «occupato in entrambi i casi illegalmente oltre 700 metri quadrati di demanio in assenza di alcun titolo autorizzatorio»
L'episodio della storia veronese che vide fronteggiarsi le truppe tedesche naziste e i soldati e cittadini italiani il 9 settembre 1943, all'indomani del proclama di Badoglio, è stato messo in discussione dal consigliere della lista del sindaco Sboarina con un'interrogazione in Comune
Sono state tolte da rastrelliere, pali e recinzioni quei mezzi agganciati irregolarmente che intralciavano pedoni, passeggini e carrozzine e che ostacolavano la salita o la discesa dagli autobus
A Roma è stato esposto dall'associazione "ProVita Onlus" un cartellone con un chiaro messaggio anti-abortista, poi fatto rimuovere. Il sindaco del Comune veronese di Cerea Franzoni si è detto disponibile ad ospitare il manifesto: "Come Amministrazione saremo ben lieti di autorizzare l'esposizione di questo messaggio che esprime il nostro pensiero"
La piattaforma web è stata attivata nell'agosto 2007. Ad oggi risultano ancora aperte una cinquantina di posizioni, mentre un camper sarà recuperato nei prossimi giorni nella zona di San Massimo
È Fiab Verona ad annunciare i provvedimenti dopo l'operazione della municipale del 1° febbraio, affermando che si tratta di residenti della zona che non hanno a disposizione uno spazio privato, mentre mancano le rastrelliere sul suolo pubblico
Dalla prossima settimana inizieranno i lavori di spostamento delle rastrelliere per bici situate in piazzale XX Aprile e che verranno riposizionate nei pressi del vicino ponte sul canale
Dopo l'intervento della Polizia Municipale nel quartiere Navigatori, il Fiab chiede al Comune più rastrelliere. "Altrimenti non è possibile parcheggiare legalmente le bici"
Le bici da tempo abbandonate nel piazzale della Stazione Porta Nuova e in molte altre aree del Centro di Verona, saranno rimosse dalla Polizia Municipale a partire dal 3 novembre
Durante la mattinata di sabato 1 ottobre, il primo cittadino scaligero ha partecipato alla Festa degli Angeli 2016, organizzata dall'Associozione che si occupa di preservare il decoro urbano, compiendo attività di pulizia e riordino in diverse aree della città
Alla segnalazione dei consiglieri comunali PD Bertucco e Benini, risponde il presidente di Agec Massimo Galli Righi: "Comunque non si corre nessun rischio per la salute"
In via Nicola Mazza una Citroen C3 sostava su uno stallo riservato ai disabili con esposto un pass intestato ad una persona deceduta nel 2009. Immediata la rimozione del veicolo
Nella giornata di venerdì 5 febbraio, le vie del centro storico di Verona saranno invase dai carri e dalle maschere per la tradizionale sfilata di Carnevale. Istituito il divieto di sosta lungo l'intero percorso
A partire dalle 7 del mattino del 27 ottobre, i vigili urbani scaligeri rimuoveranno quelle vetture rimaste sugli stalli che dovranno essere ridisegnati
Storie d'estate, storie di cantieri stradali che sorgono in 48 ore e talvolta possono costare la rimozione del veicolo lasciato diligentemente parcheggiato negli appositi spazi. La disavventura è capitata in zona stadio al titolare di una gelateria
La domanda può essere presentata fino a lunedì 16 febbraio alle 12. E' possibile ottenere fino ad un massimo di 2 mila euro. L'intervento dovrà essere concluso entro il prossimo 31 luglio
In vista dei lavori che interessano l'area gli agenti della polizia municipale hanno rimosso le bici ancora presenti nelle rastrelliere del Tempio Votivo. Nei prossimi giorni ai restanti mezzi: le istruzioni per i proprietari che non avessero ancora recuperato le proprie bici
Rimossa lunedì dal cortile per essere trasportata alla Fonderia Brustolin, dove sarà utilizzata per realizzarne un clone. L’operazione si è resa necessaria a causa dell’usura dell'originale in bronzo, opera dello scultore Nereo Costantini
Blitz degli agenti per controllare il posizionamento corretto delle antenne in via Monte Tesoro, Unità d’Italia, Tiberghien, Sgulmero, Nichesola e Corte Convento. Trasgressori multati di 50 euro ciascuno