Lo scopo è mettere a punto un progetto di screening per l'identificazione precoce di persone affette da questa malattia nei centri di seconda accoglienza
In occasione della Giornata Internazionale del Rifugiato, il Centro studi sull'immigrazione (Cestim) ha reso noto il suo report che prende in esame i dati dal 2014 al 2017
Ad esprimerla sono il consigliere regionale Stefano Casali e del consigliere comunale Damiano Gugolati. Il Comune potrebbe accogliere dei migranti all'interno delle regole dello Sprar
Questa sera alle 20.30 con partenza da piazza Degli Alpini ci sarà solo il corteo del comitato contrario all'arrivo di un gruppo di richiedenti asilo a Villa Vezza
I neo sindaco ha fatto giusto in tempo ad insediarsi e già è nata una polemica sull'accoglienza di 11 richiedenti asilo a San Zeno. E l'ex sindaco non fa sconti a nessuno
Il Partito Democratico teme che i problemi legati all'attivazione di un Cas voluta dalla Prefettura in zona San Zeno non siano affrontati in modo serio, in primis dal sindaco Tosi
La Lega Nord ha raccolto oltre 500 firme di cittadini contrari, ma per i 5 Stelle veronesi il vero problema è lo scarso appoggio dato dai sindaci al prefetto Mulas
Ai comuni che aderiranno allo Sprar sarà applicato un tetto di 3 rifugiati ogni 1000 abitanti, ma anche chi non aderirà potrà vedersi imposta l'accoglienza
Tutti d'accordo che i centri di accoglienza troppo affollati sono un problema. Per il PD la causa è la scarsa collaborazione dei Comuni, per il M5S la causa è la voglia di lucrare di chi ospita
Lega Nord: "Bisogna rispedire a casa tutta questa gente che da troppo tempo vive sulle nostre spalle". Verona Pulita: "Se l'accoglienza diventa un investimento c'è qualcosa che non va"
Il Comune potrebbe attivare il sistema di protezione di richiedenti asilo e rifugiati. "Sarebbe un errore - replica il comitato - Non rimaniamo inermi all'imposizione di questa invasione"
I consiglieri comunali Eugenio Bertolotti e Luigi Ugoli: "Le ordinanze, le multe e i sospetti di Tosi sono inutili. Serve un'amministrazione che affronti la realtà"
Si terrà domani alle 20.30 con partenza dal parcheggio dell'asilo di via Grande, nonostante non ci siano notizie certe di un imminente arrivo di richiedenti asilo
Hanno superato quota 2.700 i richiedenti asilo da ospitare nel territorio scaligero e ancora 47 comuni su 98 non collaborano, troppi per il prefetto Salvatore Mulas
L'incendio è stato appiccato davanti ad una ditta dismessa ed è sicuramente doloso. Le fiamme sono state spente dai vigili del fuoco. Sul fatto indagano i carabinieri
Ne arriveranno solo sei e saranno ospitati a Castelcerino. Intanto l'amministrazione medita se entrare o meno nello Sprar, sistema di protezione di richiedenti asilo e rifugiati
L'intento è quello di applicare la proporzione di 3 profughi ogni 1.000 abitanti, che però non sta in piedi se la maggior parte dei comuni non collabora con l'accoglienza
Sono una novantina i richiedenti asilo che saranno ospitati all'hotel Cangrande. "Non auspichiamo le barricate, ma è difficile prevedere cosa potrebbe accadere"
Non una requisizione come a Castel d'Azzano, ma il numero ancora imprecisato (e potenzialmente alto) di richiedenti asilo da ospitare crea della preoccupazione
A chiederlo il presidente della regione Luca Zaia e il suo assessore alla sanità Luca Coletto. "Noi trattiamo i profughi come esseri umani. Per lo Stato invece sono solo pacchi postali"