L'uomo pubblicizzava la sua attività su internet ed i clienti erano ignari delle irregolarità nello smaltimento della spazzatura. Per bloccarlo, gli agenti che lo avevano scoperto l'hanno inseguito da Goito a Valeggio
Un'area attrezzata in Via Avesani ed esclusivamente dedicata ai cittadini, dove si potranno conferire i rifiuti per la raccolta differenziata, in particolare quelli più ingombranti
La consigliera in quinta circoscrizione Beatrice Verzè: «In zone di maggior passaggio, che coincidono spesso con il centro storico, l'intervento del Comune è celere, in altri tratti meno visibili assistiamo invece ad un continuo accumulo»
Il rogo è stato domato con della schiuma dai vigili del fuoco, i quali sono stati ostacolati dal fumo ma hanno trovato il braciere principale grazie a delle termocamere
Tra progetti di ampliamento, nuovi inceneritori e il revamping di Ca' del Bue, i verdi veronesi sono preoccupati e chiedono alla Regione di rivedere la pianificazione della gestione dei rifiuti
Il consigliere di Verona in Comune ribadisce che sono rimasti inascoltati i pareri dei soggetti coinvolti, mentre Tommaso Ferrari approva il progetti di revamping ma chiede «l'istituzione di una commissione consiliare del Comune sull'impianto»
Le prime dieci sono state posizionate in alcune vie della terza circoscrizione di Verona. Il presidente Tacchella: «Entro febbraio ne saranno installate complessivamente 100»
L'ex sindaco di Verona accusa l'amministrazione di aver interpretato male una disposizione di Arera (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente), facendo pagare una tassa dei rifiuti più alta a 5mila famiglie
Nonostante il sesto posto nella classifica di Italia Oggi sulla qualità della vita, il territorio scaligero è ancora in ritardo sulle politiche di gestione dei rifiuti
L'assessore ai tributi Francesca Toffali ha presentato le novità per la tassa sui rifiuti introdotte da Arera, l'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente
La discarica veronese riceverà solo il «secco» e i rifiuti ingombranti dei territori comunali della Bassa. Tutto il resto del pattume finirà a Sant'Urbano. Guarda e Bigon: «La Regione intervenga»
Dispositivi intelligenti di ultima generazione per la raccolta dell'immondizia che sfruttando l’energia solare compatteranno i rifiuti contenuti all’interno
Da agosto il servizio di raccolta dello sfalcio dell'erba dei giardini privati sarà settimanale, ma già da subito si potrà tornare a mettere nei bidoni anche le foglie e le ramaglie di piccole dimensioni
L'ordinanza è stata firmata dal sindaco Sboarina ed è rivolta al curatore fallimentare dell'azienda di Via Ca' di Aprili, diventata ormai un accumulo di rifiuti
Con un'interrogazione l'ex sindaco di Verona chiede all'attuale amministrazione di acquisire il controllo della discarica legnaghese, prima che finisca in mano ai vicentini di Aim
Rifiutata dunque la richiesta dei sindaci dei comuni limitrofi. Critico il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Manuel Brusco: «Viene il dubbio che l'impianto non sia così innocuo come si vuol far credere»
Prima della sospensione causata dal lockdown, erano state raccolte e avviate al riciclo oltre 35 tonnellate di pannolini usati, frutto di 9.500 conferimenti da parte di famiglie veronesi
L'iniziativa vuole andare incontro alle esigenze di numerosi locali ed attività e soprattutto dei loro clienti che torneranno a frequentarli, utilizzando anche la formula del take away
È il consigliere d'opposizione Augusto Pietropoli a richiamare l'attenzione dell'amministrazione comunale di Sommacampagna, sulla situazione riscontrata tra via Ceolara/Belvedere e via Roma, nella frazione di Caselle
I consiglieri comunali Elisa La Paglia e Stefano Vallani: «La stragrande maggioranza dei rifiuti potenzialmente contaminati finisce ancora nei cassonetti ordinari»
Da un capannone della Futura di Montebello si è alzato molto fumo che ha allarmato anche i cittadini dell'Est Veronese. Sul posto anche tecnici dell'Arpav per le analisi dell'aria
Serit ha comunicato che la propria attività prosegue nei comuni di sua competenza, nel pieno rispetto delle prescrizioni previste per tutelare la salute pubblica, fornendo anche alcuni utili consigli e raccomandazioni