Frittelle di Carnevale: ricetta di Verona e dove trovare le migliori
Uvetta, mele, grappa, sono alcuni degli ingredienti delle Fritole veronesi, se non avete tempo per farle ecco gli indirizzi giusti dove sono buonissime
Uvetta, mele, grappa, sono alcuni degli ingredienti delle Fritole veronesi, se non avete tempo per farle ecco gli indirizzi giusti dove sono buonissime
Il 17 gennaio si festeggia in famiglia impastando con le proprie mani. Ecco una ricetta ad alta digeribilità, super soffice e con farciture originali
Una volta si mangiavano dopo la vendemmia del clinto e dell'uva fragola, da bambini allietavano la tavola della nonna, oggi sono una prelibatezza
E' una usanza veneta di fine estate, una bontà pronta, ottima quando non si ha molto tempo, e dal sapore inimitabile
Per prepararlo non devi essere uno chef, ecco la semplice ricetta
Una versione rivisitata dei classici gnocchi di patate, un gusto sfizioso che vi farà innamorare!
«Ognuno di noi prima di arrivare alla sua ricetta "perfetta" è passato attraverso svariati tentativi spesso anche fallimentari», commenta lo Chef Luciano Monosilio
Lo chef stellato veronese brevetta un piatto destinato a rimanere nella memoria del gusto
Una delle birre prodotte è dedicata a Nigel Owens, il più famoso arbitro di rugby e anche il più coraggioso per aver fatto per primo coming out dichiarando la sua omosessualità
Un risotto in cui si possono assaporare le noci e le nocciole del Monte Baldo, insieme al formaggio, al soffritto di aromi e al burro della mantecatura
Un piatto semplice, costituito da ingredienti "poveri" ma comunque squisito
Ecco una nuova proposta culinaria dedicata ai nostri lettori in pochi e semplici passaggi
Un primo piatto che per un veronese non ha bisogno di presentazioni: semplicemente squisito
Sta arrivando in queste ore anche a Verona l'auto-test per l'Hiv che sarà disponibile per tutti i cittadini maggiorenni, acquistabile a 20 euro presso le farmacie senza necessità di ricetta
Si dovrebbero servire sui pirottini, la particolare carta pieghettata che serve per servire i pasticcini. Ma ancor più indispensabili sono gli stampi in cui versare il composto
Si può far provare al proprio palato una nuova sensazione anche usando i prodotti che offre il territorio scaligero. Basta solo un po' di fantasia
"Al contadin non far sapere..." e per un veronese il formaggio e le pere non possono che essere il Monte Veronese dop e le Williams, serviti in un risotto preparato con criterio
Strano che in un paese famoso per una battaglia di Napoleone abbiamo dedicato un risotto a Garibaldi. Comunque non è l'unica ricetta intitolata all'eroe dei due mondi
La storica ricetta locale della Fiera del Riso è stata aggiornata dopo oltre trent'anni. Presentato inoltre il comitato consultivo della 50ª edizione dell'evento
Con il mais non ci si fa solo la polenta, ma anche questi biscotti tanto semplici quanto gustosi, che devono il proprio nome proprio al colore della farina
I "Gnocchi di Puina" sono uno straordinario piatto tipico della tradizione culinaria veronese, facile da preparare ed estremamente gustoso
Si mangiano nel periodo della vendemmia, anche se è davvero un peccato non poterli mangiare anche nel resto dell'anno. Sono dolci dall'origine antichissima legata alla storia contadina
Ogni regione italiana ha il suo modo per chiamarle e per guarnirle. Insieme agli altri fritti, vanno a ruba prima della Quaresima. Ecco come preparare le sòssole veronesi