Verona entra a far parte dell’associazione nazionale che mira a diffondere politiche di inclusione sociale per le persone lesbiche, gay, bisessuali, transessuali e transgender realizzate dalle pubbliche amministrazioni a livello locale
Dal futuro del Bentegodi a quello del Circolo Ufficiali, dalla "Casa del Rider" alle "Case di quartiere", dal filobus alle famiglie, la lotta contro le discriminazioni e tante altre cose contenute nel programma politico del nuovo sindaco di Verona
Al PD e alle altre forze di centrosinistra il compito di amministrare la città: «La responsabilità pesa ma non spaventa». E tutti riconoscono i meriti del neoeletto sindaco di Verona
Dopo le passeggiate e le pedalate per i quartieri della città, il candidato sindaco e i suoi sostenitori si fermeranno al parco di Via Boscomantico e avranno come ospite il comico Dario Vergassola
«È questa la campagna elettorale che mi piace: fra le persone, ascoltando e guardando negli occhi tutti i veronesi e le veronesi», spiega il candidato sindaco Damiano Tommasi
In un'intervista a La Repubblica, l'ex allenatore di Milan, Real Madrid, Juventus e Roma, ha commentato le elezioni di Verona che vedono candidato il suo ex centrocampista quando sedeva sulla panchina giallorossa della Capitale
PD, Traguardi e le altre forze della coalizione Rete! sono soddisfatti per i risultati del primo turno elettorale, ma la vera sfida sarà quella del ballottaggio del 26 giugno
All'appuntamento organizzato dalla coalizione Rete! a Porta Palio hanno partecipato anche Marta Ugolini, docente di economia e gestione delle imprese all'università di Verona, e Barbara Ferro, responsabile di un progetto di rigenerazione urbana dell’Isola della Certosa in Laguna
Il candidato sindaco della coalizione Rete! ha spiegato che la sua sarà una una politica della cura: «Stiamo predisponendo una squadra che sappia rispondere alle esigenze della città con visione e competenza»
Le idee del candidato sindaco Damiano Tommasi e della coalizione Rete! per le aziende controllate dal Comune di Verona: riduzione del numero e consigli di amministrazione con meno poltrone e più competenza
Ospiti del terzo incontro di Rete! il presidente dell'Emillia-Romagna Stefano Bonaccini e l'ass. all'educazione Raffaella Curioni. Il candidato sindaco Damiano Tommasi: «Investire nella prima infanzia e nei servizi sulle famiglie è uno dei punti principali del nostro programma»
Il candidato sindaco per il centrosinistra Damiano Tommasi: «La più importante partita non si gioca dentro la coalizione ma al di fuori, per far sì che Verona volti pagina il prima possibile»
«Lo so che la campagna si gioca sulle emozioni, sullo slogan più efficace negli ultimi due giorni prima del voto. - ha detto il candidato sindaco di Verona Damiano Tommasi - Ma non serve a nulla se poi lo slogan non si tramuta in fatti concreti. Io racconterò soltanto di cose fattibili, ascolterò le persone, imparerò dalle eccellenze»
Lotta alle disuguaglianze sociali, innovazione, rilancio della città di Verona su scala internazionale e coinvolgimento diretto delle nuove generazioni: i tanti motivi del sostegno di Elly Schlein alla candidatura di Damiano Tommasi
Presentato ufficialmente il simbolo della federazione tra +Europa e Azione che correranno con una lista in appoggio al candidato sindaco Damiano Tommasi: «Serve un rilancio di Verona in chiave europea e la valorizzazione degli asset strategici della città»
Il candidato sindaco Damiano Tommasi spiega così la sua visione della Verona del futuro: «Dobbiamo trovare nuovi modi di essere comunità in una vera e propria Smart City: Verona ha molte risorse e noi dobbiamo solo attivarle»
La coalizione di centrosinistra rischia di perdere la forze di area liberale. Pasetto propone la lista Verona Liberal, senza simboli di partito. Idea subito stroncata
Con tweet scritto domenica, il segretario di Azione ha voluto fare il punto sulla situazione relativa alle prossime elezioni che coinvolgeranno anche Veroba
Tutti i movimenti civici e i partiti di area progressista e non solo, si sono riuniti per sostenere il candidato sindaco alla prossima tornata elettorale: «La rete è aperta e accessibile a tutti chiunque può connettersi. Per entrare, però, sarà fondamentale utilizzare delle password ben specifiche»
Camila Velotta della Rete Studenti Medi a Verona spiega: «Abbiamo molta più paura di ammalarci in autobus per andare a scuola che dentro alle nostre classi»
Alleanza Contro il Cancro è la più grande rete di ricerca oncologica italiana. La dott.ssa Stefania Gori, oncologa presso l'ospedale Don Calabria di Negrar, spiega: «Solo mettendo in comune le conoscenze si possono curare con efficacia le persone con malattia oncologica»
L’ultimo osservatorio di SOStariffe.it si è concentrato sui falsi miti diffusi sulla rete 5G al fine di sfatarli e mettere in evidenza quali sono i vantaggi