Prorogati i plateatici extra a Verona, Sboarina: «Aiutiamo i commercianti e non dimentichiamo i residenti»
I circa 600 plateatici provvisori rilasciati nel corso dell'emergenza Covid saranno mantenuti in città almeno fino a giugno
I circa 600 plateatici provvisori rilasciati nel corso dell'emergenza Covid saranno mantenuti in città almeno fino a giugno
I nuovi criteri del bando plateatici punta ad «incentivare l’attività di bar e ristoranti, tra i più colpiti dalla pandemia»
I provvedimenti restano quindi in vigore fino al 28 febbraio compreso: nulla cambia per le finestre di accesso al centro, per la possibilità di parcheggio dei residenti con permesso in tutte le altre zone della città e per l'ampliamento della sosta in piazzetta Pescheria
Il provvedimento valido venerdì e sabato per due settimane: «Regole uguali per tutti, - afferma il primo cittadino scaligero Federico Sboarina - la vivibilità di un quartiere non può essere compromessa da un locale»
È il movimento Traguardi a presentare la mozione per modificare il regolamento del Comune di Verona relativo alla sosta: «Le deroghe ai plateatici, connesse alla pandemia, sono sacrosante ma indubbiamente hanno comportato la sottrazione di numerosi stalli in tutta la città»
«Sarà un'operazione complicata per il numero di abitanti residenti coinvolti, ma stiamo approntando tutto al meglio», ha dichiarato il sindaco di Verona Federico Sboarina
Tommaso Ferrari, del movimento civico Traguardi, ha presentato una mozione protocollata per impegnare l'amministrazione comunale elaborare una mappatura delle aree di quartiere in cui gli abitanti hanno maggiori necessità di stalli auto a loro dedicati, e individuare gli spazi dove realizzarli
Il sindaco di Verona Federico Sboarina: «Si sta tornando alla normalità. Per questo, gli orari delle telecamere tornano quelli normali, con l'aggiunta di un'ora a pranzo»
Confermata la libera circolazione in Ztl dalle 10 alle 22 volta a favorire bar e ristoranti
Ai cinefili verrà in mente "Le salaire de la peur", ma 104 chili di esplosivo da trasportare sono davvero tanti e tutte le operazioni per il tragitto da Verona a Boscomantico, dove l'ordigno bellico verrà brillato, sono state studiate nei minimi dettagli. Il sindaco: «È tutto pronto»
Arrestato un uomo classe '75 che ora dovrà presentarsi in caserma a giorni alterni
Stop attività motoria, sportiva e passeggiate in centro: la "città antica" presidiata in 17 varchi. Bar e ristoranti aperti sabato e domenica, mentre i punti vendita sono chiusi la domenica
Tutte le novità allo studio dell'amministrazione comunale per il rilancio del turismo a Verona
I cittadini residenti nella provincia salentina non potranno acquistare i tagliandi
L'obiettivo è ridurre le emissioni inquinanti e sono previsti incentivi alla rottamazione
Una convenzione per garantire maggiori posto auto in centro dalle 18 alle 10 del giorno successivo, valida anche per gli operatori delle attività commerciali in Ztl
L'amministrazione veronese per celebrare i 500 anni dalla morte di Leonardo Da Vinci propone una serie di gite a Milano e in Toscana nei luoghi visti "con gli occhi di Leonardo"
In molti residenti hanno riscontrato il problema durante gli scorsi giorni
In arrivo nuovi cancelli elettrici e i lavori di riqualificazione del cortile. Sboarina: «Vogliamo garantire la sicurezza dei cittadini che vivono nelle case comunali»
Il governatore del Veneto è apparso perplesso sul provvedimento: «La residenza non c’entra nulla con la cittadinanza». Il sottosegretario pentastellato Mattia Fantinati risponde: «Il reddito andrà a gente che comunque ha dimostrato di integrarsi e merita servizi e rispetto»
L’imposta di soggiorno e le tariffe dei parcheggi a pagamento in località Borghetto subiranno lievi aumenti, ma la novità più importante è la diminuzione dell’addizionale comunale IRPEF
La sera, i residenti devono tenere le finestre chiuse per non far entrare i rumori e il fumo provenienti dal locale. E sono stanchi di dover chiamare sempre vigili o polizia
La legge del 2017 della Regione puntava a favorire per l'accesso all'asilo nido i figli di famiglie con almeno 15 anni di residenza in Veneto, Salemi: "Ha vinto prima il buon senso"
I due ventenni sono entrambi residenti a Trento e sono stati sorpresi dai militari dell'Arma proprio mentre erano intenti a "decorare" la serranda di una Pescheria in città a Verona