Incontro a Roma tra presidenti di Regione che chiedono al ministro della Salute un cambio di strategia. Zaia: «Bisogna concentrarsi solo sui sintomatici e togliere la suddivisone delle regioni in colori»
Sarebbe meglio introdurre l'obbligo vaccinale invece di estendere il super green pass al mondo del lavoro pubblico e privato? Breve storia di un problema mal posto
Salvini definisce il green pass ora come una «sciagura», mentre Letta lo giudica «essenziale» e la Conferenza delle Regioni ne chiede l'obbligatorietà solo per le «attività fino ad oggi non consentite o limitate». Comunque vada, da oggi con il Cosiglio dei ministri ed il conseguente nuovo decreto Covid varato dal governo Draghi avrà inizio una nuova epoca nella gestione della pandemia in Italia, ed è bene esserne consapevoli
Il ministro della saluta ha ascoltato l'appello lanciato anche dal presidente del Veneto Luca Zaia. Per la prossima settimana, tutte le regioni saranno ancora bianche, ma l'indice Rt e l'incidenza settimanale salgono
Livello di rischio "basso" per tutte le Regioni italiane, tre passano in zona bianca da lunedì, mentre il Veneto dovrà attendere il monitoraggio del 4 giugno
Trovato l'accordo tra Conferenza delle Regioni e governo: in area bianca restano validi l'obbligo di mascherine ed il distanziamento, oltre a tutti i protocolli per la ripresa delle attività che, rispetto al calendario per la zona gialla, potranno ripartire in anticipo
Con il decreto-legge "riaperture anticipate" sono stati introdotti dei nuovi parametri per attribuire i colori e le relative restrizioni a ciascuna Regione. Ecco come funzioneranno le cose dal monitoraggio di venerdì 21 maggio
Fedriga: «Abbiamo approvato un documento di proposte relativo proprio alle modalità di accesso e di uscita di ospiti e visitatori presso le strutture residenziali della rete territoriale»
Sono cinque le Regioni in fascia arancione, solo la Val d'Aosta in zona rossa, tutte le altre gialle. Il Veneto resterà in zona gialla anche a partire dal prossimo lunedì 3 maggio
Come cambia la vita nel Veneto zona gialla dal 26 aprile: al ristorante anche a cena, ma solo all'aperto e seduti in massimo quattro persone, si torna a teatro e al cinema, i green pass, lo sport di contatto, la scuola in presenza, resta il coprifuoco, riaprono i musei e le altre novità
Spaccatura in Consiglio dei ministri con l'astensione della Lega sul coprifuoco che resta fissato alle 22, ma non mancano i dubbi da risolvere in relazione alle cene ed agli spettacoli serali. Tutte le novità nelle misure fino al 31 luglio, dagli spostamenti alla certificazione verde, la scuola, lo sport (anche di contatto), le fiere ed il calendario di tutte le altre riaperture
Anche in zona gialla Dad fino al 40% alle superiori e massimo una visita al giorno a casa di amici o parenti (ma in 4), sì agli sport di contatto e nell'Italia dei colori arriva anche il "verde"
Sempre dal 26 aprile la ripresa degli spettacoli ed il ritorno in presenza delle scuole superiori. Spostamenti liberi tra Regioni gialle e un "pass" per quelli tra Regioni con colore diverso. Previste novità anche per piscine, palestre, fiere e parchi tematici: «È un rischio ragionato»
Il presidente di Federfarma Cossolo spiega che le farmacie daranno così «un contributo significativo al raggiungimento dell’obiettivo di ottenere una copertura vaccinale adeguata»
Quando si entra in zona bianca, quando scatta quella arancione? È in vigore da oggi il nuovo decreto-legge: le novità sugli spostamenti e le regole per la visita a casa fino al 27 marzo