L'assessora al lavoro in Veneto Elena Donazzan ha commentato con soddisfazione le novità introdotte dal governo Meloni: «Il principio è che chi rifiuta un’opportunità lavorativa perde il beneficio»
Adriano Filice, segretario generale Spi Cgil Verona, spiega: «L’attuale esecutivo fa quadrare i conti della legge di bilancio tagliando sulle pensioni»
«Dobbiamo aiutare i ragazzi a realizzarsi nella vita. Se abbiamo a cuore il loro destino, serve dare opportunità formative perché non vadano incontro al fallimento», ha detto oggi a Verona il ministro dell’Istruzione e del merito Giuseppe Valditara
La povertà assoluta in Italia riguarda circa cinque milioni e mezzo di persone secondo l'ultimo "Rapporto su povertà ed esclusione sociale" realizzato dalla Caritas Italiana e che sarà presentato sabato 22 ottobre a San Martino Buon Albergo
Il candidato al Senato per Fratelli d’Italia nei collegi Veneto 1 e 2 Adolfo Urso, oggi in visita a Verona, è stato molto chiaro sul reddito di cittadinanza: «Lo aboliremo»
Il Comune interverrà con un contributo per il trasporto scolastico, nella misura massima di cento euro a studente, e fornendo ai genitori che lavorano un servizio di preaccoglienza scolastica a partire dalle 7.30. Se ne occuperanno i lavoratori socialmente utili e i destinatari di Reddito di cittadinanza
Nei collegi uninominali non verranno candidate «personalità che possano risultare divisive». Tra i punti del programma anche la realizzazione del Pnrr, il non aumentare il carico fiscale e l'approvazione delle leggi in materia di diritti civili e Ius scholae
Il presidente di Viu Andrea Penzo Aiello: «Bisogna favorire le nuove assunzioni. Per farlo si deve ridurre il cuneo fiscale così da arginare il fenomeno del lavoro nero»
L'assessore regionale al Lavoro, Elena Donazzan, ha aggiunto inoltre: «In questo mese, siamo in attesa di segnalarne altri 900». In provincia di Verona sono 8968 ad usufruire della misura
Il governatore del Veneto commenta i dati dell'ultimo osservatorio a cura dell'Inps sul reddito di cittadinanza: «La sua applicazione è da rivedere. È giusto aiutare chi vive ai margini della società, ma per il resto bisogna girare queste partite finanziarie alle imprese», ha detto il presidente del Veneto
I presunti illeciti sono stati scoperti dalla Guardia di Finanza partendo da dei sospetti trasferimenti di denaro all'estero. Il danno complessivo sarebbe di oltre 130mila euro
I beneficiari del Veneto rappresentano il 2,5% del totale nazionale nel 2021. A livello provinciale, nel dicembre scorso hanno ottenuto il sussidio 5.920 famiglie veronesi
Il 19enne si trova ai domiciliari per tentato omicidio e nel corso dei controlli svolti dai carabinieri è emerso che godeva di tale beneficio, che verrà ora sospeso
Salvini sull'immigrazione: «A Verona abbiamo bisogno dei turisti che pagano, non dei turisti che sbarcano». Energia nucleare? «Sono stufo di chi dice "no" a tutto. L'Italia ha bisogno di "sì"»
Secondo la Cgia per creare un posto di lavoro con il reddito di cittadinanza si spende il doppio di quanto spenda un'imprenditore privato per un operaio a tempo indeterminato full time: «In un Paese civile e avanzato chi si trova in uno stato di povertà ed esclusione sociale va aiutato, ma per combattere la disoccupazione il RdC ha dimostrato di non essere uno strumento efficace»
Francesca Businarolo, deputata del Movimento 5 Stelle, ha commentato i dati Anpal: «Anche in una delle province più industrializzate d'Italia, il rdc ha evitato tensioni sociali durante il lockdown»
Il vicepresidente del Consiglio regionale del Veneto chiede «un'ordinanza che obblighi chiunque transiti nelle aree in prossimità degli edifici scolastici a indossare la mascherina»
«A tutti, italiani e stranieri, deve essere garantito lavoro legale e retribuito», ha spiegato Bellanova. Pan: «Proposta non risponde alle esigenze di stagionalità del mondo agricolo»
L’annuncio è stato fatto dal ministro del lavoro Nunzia Catalfo ed è stato commentato dall'assessore veneto Roberto Marcato: «Sono particolarmente soddisfatto che abbia finalmente accolto la mia proposta fatta oltre un mese fa»
Lo ha chiesto l’assessore veneto, Elena Donazzan, nel corso dell’incontro svoltosi lunedì a Roma tra il ministro del lavoro, Nunzia Catalfo, e i rappresentanti delle varie regioni italiane
Nella classifica regionale, la provincia scaligera è terza per il minor numero di richieste accolte, dopo Belluno e Rovigo. Businarolo (M5S): «Esistono sacche di povertà da combattere»