Pullman del Carnevale al mercato: «Tre quintali di gnocchi distribuiti»
Il mezzo ha fatto tappa tra le bancarelle in zona Stadio, ma il suo viaggio continuerà fino al 14 febbraio tra i mercati rionali del capoluogo
Il mezzo ha fatto tappa tra le bancarelle in zona Stadio, ma il suo viaggio continuerà fino al 14 febbraio tra i mercati rionali del capoluogo
Si tratta di un'aula scolastica multimediale itinerante dove i poliziotti della Stradale diventano "maestri di sicurezza" per i più piccoli, che sarà a disposizione a partire dalle 9.30 del mattino del 16 aprile
A causa di un disguido tecnico non è stato fornito un mezzo idoneo per caricare e trasportate disabili e così un alunno di dieci anni di una scuola di Borgo Roma non è potuto andare a Venezia con i compagni
Sul van i carabinieri hanno rinvenuto stecche di sigarette per circa 40 chili
Il calendario delle manifestazioni, mostre, messe, sfilate ed eventi dedicati al carnevale
La variazione riguarda solamente quei mezzi che si fermano un solo giorno: "Ogni anno a Verona arrivano in pullman circa 2 milioni di visitatori, persone che usufruiscono di tanti servizi, per questo era corretto adeguare le tariffe"
I controlli sono scattati nell'area di servizio Scaligera Ovest, nel comune di Soave, dove sono stati sottoposti a verifica anche altri mezzi utili al trasporto di persone
Tre dei feriti hanno rifiutato il trasporto in ospedale, gli altri sei sono stati distribuiti in varie strutture: due all'ospedale di Isola della Scala, due a Borgo Roma, uno a Legnago e uno a Borgo Trento
Nessun giocatore è rimasto coinvolto, ma il mezzo è rimasto ammaccato e un vetro è vistosamente scheggiato
Si tratta di due uomini di nazionalità serba, già noti per reati simili e trovati dalla polizia stradale con del materiale riconducibile al bus rubato
Sono il responsabile della tratta Alberto Brentegani e il responsabile della manutenzione Giovanni Natale, che si sono difesi dicendo che tutto nell'autostrada era a norma
Sui 16 pullman studenteschi è stata rilevata una sola sanzione, mentre sei sono state sanzionate sui mezzi dedicati alle comitive di turisti. Le verifiche poi si sono spostate sul trasporto merci in zona Interporto
Sono stati identificati i corpi delle vittime che quindi potranno essere rimpatriati. Identificati anche i due feriti gravi e ancora ricoverati. Tra di loro, l'autista indagato per omicidio stradale
Dal profilo Facebook ufficiale della Polizia di Stato: "Come sempre nessuno si è risparmiato e tanti poliziotti che avevano finito il turno sono tornati a dare una mano"
La prontezza dell'autista ha evitato che ci fossero morti o feriti, ma la memoria è andata subito al pullman ungherese che solo una settimana fa si è incendiato dopo aver sbattuto contro un pilone vicino al casello di Verona Est
Questo non significa necessariamente che la tragedia avvenuta vicino a Verona Est sia stata causata dal conducente. Le fiamme potrebbero infatti aver distrutto gli elementi che avrebbero indicato il guasto
E ancora sconosciuta la loro identità, come quella delle 16 vittime dell'incidente avvenuto vicino al casello di Verona Est sulla A4 e su cui sono in corso serrate indagini
Si chiama "Comitato Incidente A4 - Verona Est" e per la sua istituzione si è attivata l'associazione Basta Sangue Sulle Strade Onlus
Proseguono le indagini e ogni giorno si spera di scoprire elementi importanti per dare una spiegazione all'incidente. Ma la priorità rimane sempre il riconoscimento delle vittime
A dichiararlo è il presidente dell'Associazione italiana familiari e vittime della strada Alberto Pallotti: "Le autostrade ha utili consistenti, li reinvestano in sicurezza"
Ai mezzi che superano le 3 tonnellate e mezzo viene consigliato di prendere la Porcilana e imboccare l'autostrada dal casello di Soave - San Bonifacio
Con il test del Dna o le impronte dentali, si cerca di dare un nome alle vittime e anche ai due feriti gravi resi irriconoscibili dalle ustioni
Non si è ancora riusciti a determinare se il conducente del bus che si trovava al volante al momento dello schianto, rientri nel computo dei 16 morti accertati, o se sia uno dei restanti feriti gravi non identificati tuttora ricoverati presso l'Ospedale veronese di Borgo Trento
Il suo nome è Gyrgy Vigh, l'eroico professore di educazione fisica che nell'ambito del terribile incidente in A4 è riuscito a salvare molte vite, ma non quella di suo figlio e di sua figlia, entrambi periti nell'incendio del pullman ungherese che trasportava una comitiva di studenti
Oltre ai 16 morti accertati, sono dieci le persone trasferite a Borgo Roma, altre 8 all'Ospedale di Borgo Trento. Nel frattempo la Procura della repubblica di Verona ha aperto un fascicolo contro ignoti per il reato di "omicidio colposo plurimo stradale"