La vicepresidente Fortunata Pizzoferro: «È necessario ripensare la Dad come una forma di didattica prevista e prevedibile: applicabile a rotazione per alleggerire il trasporto pubblico, con un calendario definito che dia certezze a genitori e studenti»
L'iniziativa è patrocinata dal Comune, Ass. Maellare: «Un aiuto concreto promosso dall’Istituto don Calabria che in questo periodo di complessità sociali ed economiche ha l’obiettivo di portare assistenza psicologica»
La Lega polemizza sull'argomento dell'incontro organizzato al liceo Medi di Villafranca. Il consigliere dell'Ordine delle psicologhe e psicologi del Veneto Michele Orlando difende gli studenti: «Ben vengano i contenitori di idee e le menti fervide e vive»
L’ospedale Santa Giuliana di Verona apre il Centro per l'Adolescenza e la Famiglia con l’avvio dello Sportello Counselling rivolto a giovani tra 13 e 21 anni e ai genitori
Luca Pezzullo, presidente dell'Ordine delle psicologhe e degli psicologi del Veneto: «L'appello è che tutti gli enti pubblici e privati affidino il servizio a personale competente»
L'evento, coorganizzato con l'assessorato ai Servizi Sociali e Famiglia del Comune di Verona e aperto a tutta la cittadinanza, ha inaugurato l'attività della sede Jonas Verona che accoglie bambini, adolescenti ed adulti in condizione di sofferenza soggettiva
L'iniziativa si terrà domenica 22 maggio, dalle 10 alle 18, in Cortile Mercato Vecchio e piazza dei Signori per "far conoscere l’importanza del ruolo dello psicologo nella società odierna"
I colloqui, della durata di 40 minuti, saranno attivi da novembre 2013 a maggio 2014, al primo piano della sede della sesta Circoscrizione in via Zagata: "Psicologi, avvocati ed esperti giuridici a disposizione"