Un'iniziativa nata 30 anni fa e che il professore Federico Schena del Dipartimento di Neuroscienza, Biomedicina e Movimento dell’Univr definisce «un’intuizione lungimirante»
Arianna Minoretti lavora da anni in Norvegia per il "Norwegian Public Roads Administration" dove ha il compito di realizzare l'avveniristico progetto del "Ponte di Archimede"
«Il nostro obiettivo - ha detto l'assessore Luca Zanotto - è migliorare e potenziare, anche attraverso un apposito studio del traffico, le connessioni tra nord e sud della città»
È il progetto formativo «Primo soccorso a scuola», che vede insieme Comune di Verona e Centrale Operativa Suem 118 dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata
Le mappe, risalenti al 1850, erano custodite nell'archivio della capitale austriaca e hanno permesso di raccogliere gli ultimi pareri tecnici da inserire nel progetto definitivo per il rifacimento delle coperture
Il progetto della squadra scaligera, “Rewind for future”, è stato scelto per partecipare al concorso di Enactus che si terrà a San Jose dal 16 al 18 settembre, dove rappresenterà l’intera delegazione italiana
Il progetto si intitola «Pfas nel Veneto. I rischi per la salute sono reali: conoscere per capire e agire» ed è coordinato dalla cittadina arzignanese Donata Albiero
Il Viminale ha divulgato i dati relativi al progetto "Scuole sicure" che ha coinvolto anche la città di Verona. Il ministro dell'Interno: «Nessuna tolleranza per la droga»
Preservativi scaduti, «occasioni di protezione perse», questo il materiale principale con il quale è stato creato da due giovani stiliste l'abito che ha sfilato nella città dell'amore
Ad agosto il progetto verrà affidato all'azienda Gardesana Servizi che gestisce i 20 Comuni della zona lacustre scaligera. Sono 45 i milioni di euro messi a disposizione dal Ministero
«Sono stati adottati correttivi migliorativi in alcuni punti critici del progetto», spiega l'Ass. Segala. Intanto sul taglio degli alberi lungo il tracciato proseguono le polemiche
Dopo la Biblioteca Civica, la mostra fotografica sul “Lungadige” San Giorgio è allestita per gli studenti dell’Istituto per Geometri Cangrande: una proposta formativa per i futuri tecnici
La proposta di project financing sarà ora valutata dall'amministrazione comunale e vede la realizzazione di uno stadio da 27 mila posti, con un parcheggio interrato in grado di ospitare 800 auto
«Si tratta di opere sollecitate dal territorio e attese da molti anni, - ha spiegato l'assessore De Berti - nonché oggetto di molte mozioni e ordini del giorno approvati»
Un ciclo di 16 incontri tra gennaio e maggio 2019, durante i quali un gruppo di educatori e volontari passeranno la serata con diverse persone disabili, preparando la cena insieme