«L’ho detto allora e lo ripeto oggi: i veneti sono persone vocate all’accoglienza e a provarlo sono state anche le numerose famiglie che hanno deciso di contribuire, in quelle ore difficili e drammatiche, per garantire un tetto, ma anche prestazioni sanitarie, a chi era più sfortunato», ha detto Luca Zaia
Lo ha annunciato il Senatore del Partito Democratico Vincenzo D'Arienzo: «È questo l’esito di un incontro che ho chiesto e avuto a Palazzo Chigi per affrontare il delicato tema»
L'agevolazione sarà valida fino al 30 giugno. Al posto del biglietto, i rifugiati dovranno mostrare il documento di identità ed il permesso di soggiorno per protezione temporanea
Presenti anche l'ass. Toffali ed il sindaco Sboarina: «Abbiamo voluto liberare nel cielo due colombe, simbolo di pace, lanciando un messaggio di speranza per queste famiglie e per il mondo intero»
L’università di Verona risponde alla situazione di emergenza dell’Ucraina offrendo opportunità concrete a docenti, studentesse e studenti universitari. Sei Comuni veronesi firmano in prefettura una convenzione per l'accoglienza dei profughi
Delegazione di Cia Verona ricevuta dal prefetto Cafagna, a cui è stato chiesto di sollecitare il Governo per varare sostegni al settore agricolo. E sul fronte ucraino aumenta l'intensità del conflitto
Il sindaco Sboarina: «È come se partissero 44 tir uno in fila all’altro, frutto della generosità di molti, dalle catene della grande distribuzione ai privati, ma anche delle società che garantiscono il convoglio e il servizio di trasporto»
Il presidente della Regione Luca Zaia ha accompagnato il capo della protezione civile nazionale nel centro di prima accoglienza per i profughi ucraini di Noale
Sono arrivati i pacchi per il rifugio di animali gestito a Kiev dall'italiano Andrea Cisternino. Domani visita in Veneto del capo della protezione civile Curcio che vedrà l'organizzazione della solidarietà per i profughi
Lo organizza il Comune insieme al Centro provinciale Istruzione Adulti. Le domande di adesione possono essere inviate entro lunedì 11 aprile al Servizio Promozione Lavoro
Il 70% sono donne e uno su tre ha meno di 14 anni. Nei centri di prima accoglienza della Regione sono passati 905 profughi, molti dei quali sono rimasti pochi giorni e poi hanno trovato una soluzione più stabile
Secondo in dati forniti dalla Regione, sono stati eseguiti fino ad ora 16580 tamponi su persone scappate dal conflitto, mentre il conto corrente dedicato all'emergenza ucraina vede raccolti 658148 euro
Il deputato veronese del PD: «Parlamento e Governo stanno correggendo storture dei decreti Salvini che sono di ostacolo all'accoglienza dei profughi ucraini»
La donna aveva riportato le fratture circa tre settimane fa. L’operazione, complessa, su due segmenti, è stata realizzata in anestesia generale, per un totale di circa tre ore di intervento
Il presidente della Regione Luca Zaia ha trovato un accordo con le associazioni degli albergatori. Le strutture potranno offrire la pensione completa oppure solo pernottamento e colazione
Nel frattempo la guerra in Ucraina va avanti, mentre Zelensky è intervenuto in videoconferenza al Parlamento italiano, trovando il sostegno del premier Mario Draghi, che ha promesso «aiuti, anche militari, alla resistenza» e ribadito che «l'Italia vuole l'Ucraina nell'UE»
Il presidente Zaia definisce «un folle atto criminale» l'invasione russa dell'Ucraina e si dice preoccupato per la possibile crescita del flusso di profughi verso l'Italia ed il Veneto
La vice capogruppo in Veneto del Partito Democratico Vanessa Camani, è la prima firmataria di una mozione su questo tema: «La Giunta Zaia si attivi nella Conferenza Stato-Regioni e in sede di Conferenza Unificata affinché gli enti locali abbiano a disposizione fondi sufficienti»
Il direttore dell'Ulss 9 Scaligera ha chiesto ai cittadini di mantenere alta l'attenzione per il coronavirus. E per il momento ha escluso l'attivazione di nuovi centri per ospitare chi scappa dalla guerra in Ucraina
Due abitazioni private ed uno spazio messo a disposizione dal Comune daranno rifugio a 18 cittadini ucraini. Il sindaco Melotti: «Pronti a dare supporto anche a bambini con fragilità»
Il presidente della Regione è soddisfatto, ringrazia tutti e invoca la pace. Sono circa 4.500 gli ucraini scappati dalla guerra e arrivati in Veneto. Gli ospitati nell'ex ospedale di Isola della Scala sono 67
Una ventina di donne e bambini saranno ospitati tra Valpantena e Lessinia. Organizzata una raccolta di fondi e beni di prima necessità. Sul fronte continuano le trattative ma con basse aspettative
«Registriamo un aumento costante di arrivi in pullman e auto che hanno iniziato a recarsi direttamente nei nostri hub dove sanno di poter essere accolti», ha detto il governatore del Veneto Zaia