"Città Sane", il Comune di Verona promuove un ciclo di incontri per la prevenzione dei tumori al seno
L’obiettivo è quello di promuovere la prevenzione oncologica attraverso una continua ed approfondita informazione
L’obiettivo è quello di promuovere la prevenzione oncologica attraverso una continua ed approfondita informazione
Nella provincia veronese marzo sarà il "mese della prevenzione" sia femminile che maschile
L'amministrazione comunale di Verona promuove un appuntamento informativo con Avviso Pubblico, mercoledì 8 febbraio, nell’Aula Magna del Dipartimento di Scienze Giuridiche: «Vogliamo fornire gli strumenti formativi sulla normativa e i principi dei presidi antiriciclaggio»
Federfarma Verona aderisce all'Ottobre in Rosa contro il tumore al seno delle donne. E collaborazione tra Lilt ed il sindacato di polizia Fsp per sottoporre gli agenti e i loro familiari alla mappatura dei nei
«Viene data la possibilità alla popolazione di effettuare controlli di prevenzione basilari che possono essere dei salvavita», ha spiegato l’assessora Elisa La Paglia
Torna in presenza dopo lo stop di due anni imposto dal Covid-19 la campagna europea "Make Sense Campaign", che si terrà dal 19 al 23 settembre
Sei appuntamenti in tutta la provincia dal 25 settembre al 29 ottobre 2022: «Per noi è una tradizione - commenta Denise Signorelli, direttore sanitario dell’Ulss 9 Scaligera - nell’ambito delle iniziative dell’Ottobre in Rosa, volte a sottolineare l’importanza della prevenzione dei tumori femminili e in particolare del cancro alla mammella»
Nel dettaglio, grazie a WelfareCare e Comune di Oppeano, sono state 32 le mammografie e 49 le ecografie erogate gratuitamente
La sindaca di Peschiera del Garda, Orietta Gaiulli, interviene nel dibattito sulle cosiddette baby gang: «Non è colpa di un sindaco se si verificano questi episodi. Per risolvere il problema servono soldi, risorse e formazione»
«Iniziative come questa sono fondamentali, - spiega l’ass. Emanuela Bissoli - noi come amministrazione crediamo fortemente nella prevenzione»
Oltre alle persone nate tra il 1969 ed il 1989, lo screening riguarderà anche quelle in cura presso i servizi pubblici per le dipendenze e quelle detenute in carcere
In occasione della giornata dedicata da Andi alla prevenzione del tumore alla bocca, è ripresa la campagna di visite negli studi odontoiatrici della provincia. Proseguirà fino al 17 giugno
Giornata mondiale dell’asma - torna la campagna un respiro di salute! non siate allergici allo sport! l‘invito degli esperti anche in primavera anche se si soffre di allergie e asma
Lilt ha presentato il piano di sviluppo per il territorio scaligero: «L’emergenza Covid e l’aumento della povertà tra la popolazione sta incidendo significativamente sulla continuità dei percorsi di cura. Valutiamo di realizzare dei punti di accesso temporanei in aree opportunamente selezionate»
L'Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona ha aderito all'iniziativa nazionale offrendo esami gratuiti negli ambulatori di otorinolaringoiatria del Polo Confortini
«Sotto consiglio dei medici dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona un paziente è stato addirittura invitato a recarsi subito al Pronto Soccorso», spiega la presidente di Federfarma Verona Elena Vecchioni che poi aggiunge: «A questo serve la prevenzione, che deve riprendere il suo giusto posto nella vita quotidiana di tutti»
Solo nel 2021 Fondazione AIRC ha destinato complessivamente 14,3 milioni di euro a 156 progetti di ricerca e borse di studio
L'Ulss 9 Scaligera ha organizzato una serie di iniziative di tipo divulgativo e anche di tipo scientifico
Domenica 10 ottobre l'anfiteatro si illuminerà per sensibilizzare in particolare le donne sull'importanza di questa pratica. Sono diversi gli eventi in programma per il mese dedicato alla prevenzione
Un progetto di Comune e Università di Verona indagherà l'incidenza di alcol e droga sugli incidenti e, allo stesso tempo, attiverà una serie di interventi di prevenzione soprattutto tra i giovani
Il piano delle "scuole sentinella", le regole su distanziamento interpersonale, l'obbligo della mascherina e le altre indicazioni previste per «garantire la didattica in presenza»
Le Ginecologie e le Oncologie Ginecologiche degli ospedali "Bollini Rosa" dell’Ulss 9 Scaligera partecipano all’(H)-Open Day del 29 giugno promosso da Fondazione Onda
Proseguono i corsi di formazione del progetto "Cuore amico", il sindaco Fabrizio Bertolaso: «Il 70% dei casi di arresto cardiaco avviene davanti ad altre persone che potrebbero iniziare le manovre di soccorso, ma soltanto nel 15% dei casi questo avviene»