La polizia locale di Verona è intervenuta nelle scorse ore per sequestrare una Mazda familiare in via Carlo Anti. Decisivo anche in questa occasione il sistema "Giano" in dotazione agli agenti del Comando di via del Pontiere
Grazie ad una fittizia attività imprenditoriale, il prestanome si è fatto intestare decine e decine di mezzi, oltre ad eludere il pagamento di passaggi di proprietà, sanzioni e pedaggi per diverse migliaia di euro
L'operazione "Auto fantasma", della Polizia Locale di Verona, ha preso il via da un controllo dei carabinieri di San Giovanni Lupatoto eseguito a metà ottobre 2021: «Si è riusciti a bloccare questa attività di intestazione dimostrando una truffa a danni dello Stato»
L'uomo è un trevigiano 38enne di Susegana, denunciato per truffa ai danni dello Stato e per aver indotto in errore i pubblici uffici. Le indagini su di lui sono partite da un'auto abbandonata dopo un inseguimento avvenuto nel Veronese
Le indagini sono partite da un'auto priva di assicurazione intercettata a Verona dalla Polizia locale e sono arrivate fino a Milano. Secondo gli investigatori i veicoli sarebbero stati spesso usati per attività criminali
A portare alla luce la situazione del 40enne è stato il sistema Giano in dotazione alla Polizia Locale, che nelle ultime due settimane ha permesso anche di sequestrare 21 veicoli privi di assicurazione o con una polizza falsa
Sono stati gli uomini del Reparto Motorizzato della Polizia locale di Verona a risalire a lei, dopo aver individuato nel quartiere di borgo Roma, grazie all'applicazione "Giano", una Volkswagen Golf intestata a lei
È un 24enne che risulta nullafacente, ma che avrebbe fatto da prestanome per l'apertura di una concessionaria fantasma. Le auto infatti sono sparite insieme ai soldi versati dalle vittime
L'Opel Astra è stata individuata in via Ca' di Aprili, a Verona, dai Vigili di Quartiere della Delegazione Sud Ovest grazie al sistema informativo Giano2: il proprietario risulta essere un cittadino romeno, 44 enne, residente a Milano
Le ricerche della polizia municipale scaligera hanno permesso di risalire a modello e colore dell'auto, una Fiat Bravo blu, e alla targa, che però è intestata ad una cittadina marocchina già proprietaria di oltre una trentina di veicoli