Si svolgeranno entrambi domani, nel giorno di apertura del festival estivo areniano. Prima manifestazione al mattino di Cgil, Cisl e Uil, mentre la seconda nel pomeriggio di Adl Cobas
Attualmente è ancora in vigore la Legge Lorenzin e l'amministrazione comunale veronese ha fatto sapere, sul tema dell'obbligo vaccinale, di muoversi secondo normativa vigente
Mattinata di controlli nei bar di Legnago, Cerea e Cologna Veneta dove i carabinieri hanno trovato una quindicina di studenti a spasso invece che a lezione
L'assessore regionale ha evidenziato le criticità ancora presenti nel mondo scolastico alla vigilia della prima campanella, tra cui anche la presenza di ancora troppe classi numerose
A richiederlo è stato il preside. I vigili sono entrati anche con i cani nelle aule e nei bagni, trovando qualche studente in possesso di sostanze stupefacenti
Oltre agli insegnanti in alcuni istituti mancano anche i presidi, ma dall'ufficio scolastico arrivano rassicurazioni. Molte cattedre saranno coperte con la chiamata diretta
Il 16 settembre si assisterà al ritorno in aula di migliaia di ragazzi e ragazze. Con la prima campanella dell'anno avrà inizio anche l'applicazione effettiva della nuova riforma voluta da Renzi, con i nuovi poteri e le nuove responsabilità assegnate ai Presidi
Effetto Renzi e provvedimenti per "Buona scuola". Una cifra sommaria ma calcolata “per difetto” e in base alle necessità della provincia e dal numero degli istituti presenti (107 sono quelli statali)
Sarebbero 18 gli istituti che soffrono il taglio delle ore e del budget da investire sull'igiene di aule, laboratori, palestre e biblioteche. I presidi: "Ci tocca prestare il materiale agli addetti delle imprese"
Corteo e sit-in davanti alla stazione di Porta Nuova, in piazzale XXV Aprile. Si alza la voce delle 204 persone che lottano per per evitare che un'azienda storica dell'industria veronese chiuda definitivamente l'attività