L'appuntamento è per mercoledì 13 settembre: «Si tratta di un appuntamento molto importante, - ha sottolineato il consigliere comunale Giacomo Cona - perché dal 6 al 9 giugno 2024 i 27 Stati dell'Unione saranno chiamati a rinnovare il Parlamento europeo e si insedierà anche la nuova Commissione»
«Ora al lavoro per il Veneto e per l’autonomia», ha detto Alberto Stefani. Il governatore: «L’auspicio è che il percorso di questa riforma possa ulteriormente accelerare»
La nomina è ministeriale e il nuovo vertice segue a Marco Giaracuni che ha chiuso un mandato quinquennale accompagnando l'ente verso la denominazione "statale"
Mercoledì pomeriggio i funerali di Silvio Berlusconi in Duomo a Milano. La capogruppo di Forza Italia Elisa Venturini lo ricorda così: «Ci ha insegnato a credere nella forza dei sogni». Da Verona il cordoglio anche di Traguardi: «Nel bene o nel male, la sua politica ha influenzato la nostra generazione»
Anche il presidente del Veneto Luca Zaia ha voluto ricordare con affetto l'ex premier: «Ci lascia un uomo che ha scritto la storia recente della politica italiana»
Dopo nove anni alla guida di Ana Verona, Luciano Bertagnoli passerà il testimone al suo successore che sarà votato insieme ai membri del nuovo consiglio direttivo durante l'assemblea annuale dei delegati
«Il pallone aiuta a ragionare come squadra», ha detto Tommasi che poi ha aggiunto: «Una prima progettualità che vorrei lanciare è rivalorizzare il nostro ruolo politico che purtroppo ha perso appeal e l'ultima affluenza alle urne è un campanello d'allarme da non sottovalutare»
«Ho voluto assicurare, con piccole modifiche, anche un’adeguata e ampia rappresentatività dei territori e delle forze politiche, a fronte, per la prima volta per la Provincia di Verona, di una candidatura condivisa», ha spiegato il presidente Pasini
La Conferenza dei sindaci si occupa di temi collegati a minori, povertà, anziani, dipendenze, emergenza abitativa, disabilità, giovani e stranieri: «Un ruolo di responsabilità che recepiamo con il massimo impegno», ha detto Luisa Ceni
Rimarrà alla guida del gruppo veronese per il prossimo mandato. Nella stessa occasione è stato presentato anche il bilancio della cooperativa, con un fatturato consolidato di 65.737.000 euro
Professore ordinario di economia e gestione delle imprese all'università di Verona, è stato presidente di Enea e dal 2002 al 2005 è stato anche vicepresidente di Agsm
Il sindaco di Verona revoca gli incarichi al presidente e alla consigliera dell'azienda. Verzè, Cona e Trincanato: «Scelta corretta». Tosi duro su Casali: «Succube di Vicenza»
Si occuperà di urbanistica, edilizia privata, edilizia monumentale e civile: «Il nostro obiettivo - ha spiegato Pietro Trincanato - è restituire ai veronesi e alle veronesi di oggi, ma soprattutto di domani, una città capace di svilupparsi in maniera equa»
«Abbiamo scelto un nome di alto profilo per continuare a garantire la massima professionalità e trasparenza di tutti gli atti e le procedure societarie», afferma il presidente di Veronafiere Federico Bricolo
Dopo le elezioni che si sono concluse nelle scorse settimane, il nuovo presidente è stato nominato dal consiglio direttivo che ha scelto anche Nicola Turri come segretario e vicepresidente e Luca Marchi come tesoriere
Ad aprire la seduta è stata la consigliera Veronica Atitsogbe in seguito eletta vicepresidente del Consiglio comunale: «Siamo pronti ad amministrare la città che ha un potenziale enorme su molti fronti: artistico, culturale, storico, economico»
Classe 1986, raccoglie il testimone da Michele Ghibellini nel segno della continuità. In particolare nel portare avanti alcune tematiche trattate nell’ultimo triennio: attenzione a sostenibilità e territorio oltre alla formazione delle giovani generazioni
«È una nuova chiamata, inattesa, alla responsabilità; alla quale tuttavia non posso e non ho inteso sottrarmi», ha esordito il capo dello Stato Sergio Mattarella durante il suo discorso nell'aula di Montecitorio
La presidente della cooperativa sociale Quid Onlus: «Sono innanzitutto felice che così tante altre donne, giovani, imprenditrici e operatrici sociali siano state nominate cavalieri e commendatori». I complimenti dal governatore Luca Zaia: «Anna è l’esempio dell’imprenditoria veneta più vera e più bella»