Il sindaco Sboarina: «Una mostra che, insieme alla grande stella cometa, continua a rappresentare la migliore cartolina delle celebrazioni natalizie di Verona nel mondo»
«Un progetto che punta a valorizzare la creatività dei bambini, - ha spiegato il sindaco Federico Sboarina - sensibilizzandoli allo stesso tempo su tematiche importanti»
Per l'edizione di quest'anno, è stata inserita una sezione di presepi realizzati da persone diversamente abili del Cerris di Verona e un presepio realizzato dai detenuti di Montorio
Alla rassegna hanno aderito 130 scuola che nel periodo natalizio hanno messo in mostra le produzioni di alcune classi realizzati con materiali di recupero
L'edizione 2017 di "Presepi e paesaggi in materiale riciclato" è caratterizzata dal coinvolgimento dei visitatori che potranno, per la prima volta, interagire con le opere esposte e votare il presepe preferito sulla pagina Facebook "La mia città Amia"
La 33° edizione della rassegna verrà inaugurata sabato 26 novembre e rimarrà aperta tutti i giorni, compresi i festivi, dalle 9 alle 20, con un costo d'ingresso di 7 euro
Quattrocento opere da tutto il mondo. Quella di quest'anno potrebbe essere l'ultima edizione dato che, per qualche anno, gli spazi dovranno essere occupati dal cantiere da 14 milioni di euro per la ristrutturazione del monumento. Info e orari
Lettera dal Vaticano all'ideatore della mostra, Alfredo Troisi, che l'aveva invitato dopo avergli dedicato la rassegna di quest'anno. Intanto gli ingressi riportano numeri da record: 45mila dall'inaugurazione, quasi 5mila in un weekend
Deroga al protocollo d'intesa per far riposare l'anfiteatro dal 6 novembre al 28 febbraio. Si mira a chiudere un problema, quello dell'utilizzo per manifestazioni extra musica lirica, al centro di numerose polemiche
La Confcommercio alza la voce: "Un grave danno d’immagine per Verona, diventata capitale mondiale del settore, oltre che per i suoi operatori commerciali e turistici". Richieste anche per San Zeno e gli orari di apertura