Sicurezza sul lavoro, più collaborazione per prevenire infortuni nei settori più a rischio
Siglato in prefettura un accordo che invita a svolgere un ruolo attivo gli Ordini e i Collegi professionali e le associazioni di categoria e datoriali
Siglato in prefettura un accordo che invita a svolgere un ruolo attivo gli Ordini e i Collegi professionali e le associazioni di categoria e datoriali
«Occorre elaborare strategie e soluzioni condivise, - spiega il prefetto Donato Cafagna - incrementando le disponibilità di posti destinati all’accoglienza e promuovendo l'integrazione socio-territoriale e l’autonomia abitativa degli immigrati»
Sarà operativo fino al prossimo 10 gennaio. E la prefettura ha aggiornato il Piano Neve prevedendo aree in cui indirizzare i mezzi pesanti per snellire la viabilità in caso di criticità
Si va dalle attività di prevenzione e di contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti a tutela dei ragazzi, all’incremento dell’impiego di personale della polizia municipale a supporto delle forze dell’ordine e, ancora, al potenziamento della videosorveglianza
Il prefetto e il sindaco Provoli hanno firmato il protocollo che mira a stimolare la partecipazione attiva dei cittadini in materia di sicurezza urbana e aspira a diventare un modello per tutta la provincia
Il prefetto ha firmato un protocollo d'intesa per aumentare l'educazione alla legalità nelle scuole della provincia, ma alcuni cittadini chiedono anche altre risposte, come ad esempio la presenza più costante dei vigili di quartiere
La prefettura di Verona ha stilato un documento operativo per il potenziamento del sistema di trasporto ferroviario, nonché la gestione ed il controllo delle spiagge sul lago di Garda al fine di garantire maggiore sicurezza: «Indispensabile adeguare gli organici delle polizie municipali all’enorme flusso turistico»
"La prevenzione e la conoscenza rendono il lavoro sicuro" è il progetto lanciato in provincia di Verona e che riguarderà anche le organizzazioni datoriali e sindacali
Una delegazione dei manifestanti è stata ricevuta in Questura e in Prefettura, ma le risposte ottenute non sono state ritenute soddisfacenti: «Troppi rimpalli di responsabilità, troppe scuse, ma il tempo delle parole è finito, vogliamo fatti»
Le indicazioni della Prefettura per il disinnesco di un ordigno bellico della Seconda guerra mondiale: chiude la Gardesana e navigazione interdetta sulle acque del lago di Garda
Il prefetto Cafagna: «Le istituzioni e la società veronese sono chiamate a dare una risposta forte e soprattutto concreta per rafforzare un sistema che avvicini le donne in difficoltà agli strumenti di sostegno»
Il tavolo di coordinamento degli enti gestori ha spiegato che i 1.200 posti cui fa riferimento il bando della prefettura (in scadenza al termine dei due anni canonici), non fa altro che riferirsi alle persone già «attualmente presenti nei centri di accoglienza sul territorio veronese» che «sono 1.192»
«La Lega continuerà a portare avanti la propria posizione all’interno del governo Draghi», ha detto il deputato scaligero Vito Comencini annunciando presto un'«interrogazione parlamentare»
Alle 7 del mattino del 28 febbraio inizieranno le operazioni di evacuazione della popolazione dalla "zona rossa" interessata al disinnesco: 1.200 persone nel raggio di 352 metri
I rappresentanti legali delle due società sono risultati direttamente o indirettamente coinvolti in indagini coordinate dalla direzione distrettuale antimafia di Venezia
La Prefettura di Verona ha predisposto un piano per il trasporto pubblico, che sarà potenziato. Previsti solo due orari di ingresso negli istituti e lezioni più brevi
La Prefettura di Verona ha riunito il Comitato operativo viabilità (Cov) ed è pronta ad applicare il Piano Neve. Attiva anche l'unità di crisi della protezione civile del Veneto
Il prefetto di Verona ha chiamato alla cooperazione le forze economiche e sociali e le istituzioni per il riavvio delle attività produttive dopo la chiusura per il coronavirus
È stato creato unico canale di comunicazione per gli adempimenti correlati alla prosecuzione delle attività produttive, velocizzando l'evasione delle pratiche per le imprese
Sale a 15 il numero dei denunciati perché fuoriusciti dal regime della quarantena
Con l'ultimo provvedimento, il premier Conte ha ordinato la chiusura di alcune attività produttive. Quelle escluse del divieto devono però inviare una comunicazione alla prefettura
Integrerà l'attività finora svolta dall'unità di crisi, potenziando le componenti del sistema della protezione civile e assicurando un continuo flusso informativo e una celere trasmissione delle comunicazioni
Il prefetto Cafagna ha presentato la situazione dell'ordine e della sicurezza pubblica: «Continua la tendenza alla diminuzione dei delitti». E il sindaco Sboarina aggiunge: «Siamo sulla buona strada, ma non abbassiamo la guardia»
I cittadini residenti nella provincia salentina non potranno acquistare i tagliandi