Simone Mazza di Fp Cgil Verona ha messo a confronto quanto pianificato dalla Regione Veneto con quanto è attualmente presente negli ospedali. «All'Orlandi su 125 posti letto programmati ne mancano 67»
Al pronto soccorso dell'ospedale di Verona alcuni pazienti sono stati lasciati per giorni sulle barelle nei corridoi in attesa che si liberasse un posto. Mente il Mater Salutis è in sofferenza per l'accoglimento di pazienti Covid
Al pronto soccorso dell'ospedale di Verona alcuni pazienti sono stati lasciati per giorni sulle barelle nei corridoi in attesa che si liberasse un posto. Mente il Mater Salutis è in sofferenza per l'accoglimento di pazienti Covid
Il passaggio di fase per la Regione Veneto è indicato al raggiungimento delle 250 terapie intensive occupate negli ospedali e in 1.500 posti letto occupati in area non critica
La giunta regionale del Veneto ha approvato i criteri per individuare hotel idonei nei quali ospitare i pazienti. Le strutture dovranno essere al massimo a 20 chilometri da una struttura sanitaria
Lo ha annunciato il sindaco Roberto Brizzi. Serviranno per seguire i malati non gravi. Altri posti letto si stanno allestendo nelle strutture di Zevio e di Isola della Scala
Il sindaco di Zevio Diego Ruzza ha annunciato «il temporaneo ripristino di una parte del nostro ex Ospedale Chiarenzi, per poter dotare la regione Veneto di posti letto aggiuntivi»
Il governatore Zaia: «Se come cittadini non rispettiamo le misure di contenimento, dobbiamo prepararci a dei picchi nelle terapie intensive, e vi ricordo che ci sono picchi oltre i quali salta la sostenibilità del sistema»
Ne saranno attivati complessivamente 534, di cui 118 in provincia di Verona: 76 per gli ospedali di Borgo Trento e Borgo Roma, 42 per gli ospedali di Legnago, San Bonifacio e Villafranca
Firmato un protocollo che vede insieme il Comune, Caritas e la Pia Opera Ciccarelli per dare vita ad un nuovo servizio sperimentale per l’assistenza di soggetti vulnerabili
«Siamo molto preoccupati per la qualità dei servizi che verrà offerta ad un bacino di 165.000 abitanti», spiegano i sindaci dell'Est veronese oggi riuniti a San Bonifacio per protestare
Nella zona dell'Alto Garda si propaga il malcontento per la nuovo riorganizzazione sanitaria approvata dalla giunta regionale, ma l'assessore tranquillizza: «Se ci sono equivoci, preciseremo meglio in commissione»
Le nuove strutture accreditate dalla Regione, tra case di riposo, centri diurni e comunità alloggio, creano 384 nuovi posti che "consentiranno di alleggerire le liste di attesa e di offrire una risposta concreta e flessibile alle esigenze delle famiglie"
L'assessore alla sanità della Regione Veneto risponde all'attacco della consigliera regionale di Veneto del Fare. "Nessun taglio, solo una ragionata redistribuzione"
Dopo 4 mesi dall'approntamento delle strutture dell'Ulss 20 di Verona, la Regione Veneto ancora non ha accreditato i posti letto per gli Ospedali di Comunità. Il Sindaco ha inviato in merito una segnalazione alla Procura Regionale della Corte dei Conti
Sono 11 le persone identificate, tutti cittadini pakistani regolari, all'interno di un'abitazione con ben 13 posti letto in 87 metri quadrati, presenza di muffa, blatte e impianto elettrico irregolare
Novità importanti per le strutture di Malcesine, Zevio, Isola dela Scala e Bussolengo. Inaltarata la situazione a Borgo Trento e Borgo Roma. L'assessore regionale alla sanità, Coletto: "Stiamo guardando al futuro"
Il "Mater sallutis" promuove il piano regionale: "Siamo in linea con quanto programmato". Tutti i progetti di ristrutturazione dei reparti. E da luglio le visite mediche per Tac ed ecografie si faranno anche di sera e nei festivi
Il comprensorio scaligero diventa sempre più Centro di riferimento nazionale ed europeo. Bussolengo perde 37 posti letto, Legnago 34 e 150 verranno tolti a Borgo Trento e Borgo Roma: potenziata la struttura dell'ospedale di Comunità