«Ora la viabilità rimarrà inalterata per quasi tutti i lavori, credo sia una notizia positiva sia per i cittadini che devono organizzare i propri spostamenti sia per i commercianti della zona», ha detto l'assessore alla Mobilità del Comune di Verona Tommaso Ferrari
Una liberazione per automobilisti e commercianti della zona: tra un mese traffico riaperto ma solo in direzione di Piazza San Tomaso. Il disagio più grande sarà il rumore. E la fine dei lavori slitta ad aprile 2024
Gli interventi avevano richiesto la chiusura del passaggio anche durante le ore diurne, al fine di garantire la sicurezza dei cantiere e l'incolumità dei cittadini
La chiusura sarebbe dovuta cessare con la giornata di domani, ma è stata allungata fino al 2 agosto, sempre con orario dalle 8 alle 17 ed escluso il fine settimana
Parte questo pomeriggio una fase di attività geotecniche interferenti da eseguire in sicurezza. Per questo il transito sarà vietato dalle 8 alle 17 fino al 27 luglio compreso (weekend escluso)
L'intervento ha preso il via nella mattinata di lunedì, portando alla chiusura del passaggio pedonale in orario diurno per sette giorni. «Parte una delle fasi decisive del cantiere, che ha necessitato di adeguati tempi di preparazione»
Al via la nuova fase del cantiere a partire da lunedì 28 marzo, l'ass. Zanotto: «Per una decina di giorni il passaggio pedonale sarà chiuso solo durante il giorno per ragioni di sicurezza»
Il primo cittadino replica alla proposta del movimento civico Traguardi ripresa dal passato della città: «Come la storia insegna, tali strutture sono state realizzate in occasioni davvero eccezionali e in condizioni di emergenza»
Il botta e risposta è tra gli esponenti di Traguardi e l'assessore Zanotto. I primi punzecchiano l'Amministrazione di Verona, giudicando scarsa e poco trasparente la comunicazione, e propongono una soluzione già utilizzata in passato, che è stata però bocciata dal vicesindaco
La Corporazione Esercenti del Centro Storico accusa Confcommercio di essere assente nel confronto tra negozianti e amministrazione comunale. La replica: «In una fase così delicata serve dialogo e non polemica»
Il provvedimento è necessario per consentire la delicata e potenzialmente pericolosa bonifica bellica del terreno, sia in superficie che in profondità. In alcuni giorni, a causa di particolari lavorazioni, il passaggio sarà bloccato anche in orario notturno e durante le festività
Il sindaco, con gli assessori Zanotto e Segala ha navigato sull'Adige per vedere da sotto lo stato di corrosione della struttura portante: «Con l'intervento appena iniziato il problema troverà finalmente una soluzione definitiva»
«Un cantiere così grande genera inevitabilmente qualche effetto sul traffico», spiega l’assessore ai Lavori pubblici e viabilità Luca Zanotto. I rallentamenti sono stati registrati nelle ore di punta, senza congestioni o ingorghi
La Corporazione degli esercenti del centro storico di Verona ha attaccato il vicesindaco, insieme a Traguardi e a Bertucco, per un intervento che si protrarrà fino ad aprile. La replica: «In questo modo sarà garantito il flusso turistico che comincia a Pasqua e arriva fino all'estate»
Fino al 12 settembre, la viabilità sarà quasi normale, con il cantiere per lo spostamento dei sottoservizi che si posiziona all'incrocio tra Lungadige Rubele (lato esterno alla Ztl) e Via Nizza
Ad agosto il cantiere è dedicato al provvisorio spostamento e alla successiva ricollocazione dei sottoservizi esistenti. In queste settimane le modifiche viabilistiche saranno suddivise in due fasi
I lavori dureranno circa un anno e mezzo e per tutta la loro durata il ponte rimarrà aperto, con viabilità a senso unico e su una sola corsia di marcia
Il cambiamento di viabilità sarà in vigore fino a mercoledì 27 maggio. La circolazione è consentita in direzione piazza San Tomaso. Divieto di svolta a destra per chi percorre lungadige Re Teodorico
Se dal governo di Roma arriverà il via libera sull'uso dell'avanzo di amministrazione, si potrebbero liberare risorse per i lavori sul ponte, che comunque non dovrebbero partire a breve
La giovane, di nazionalità cinese, era stata vista issarsi sulla balaustra del ponte da alcuni cittadini, i quali hanno appreso le sue intenzioni e hanno dato l'allarme
Il consigliere comunale di Verona e Sinistra in Comune sollecita un'intervento da parte dell'amministrazione per dare tempi certi ad un intervento necessario