Nuova proroga a Verona per i plateatici temporanei: «Un segnale di sostegno per i nostri imprenditori»
La scadenza era prevista a fine giugno, ma è stata decisa l'ulteriore proroga dei plateatici per tutta l'estate
La scadenza era prevista a fine giugno, ma è stata decisa l'ulteriore proroga dei plateatici per tutta l'estate
Il consigliere regionale e comunale si è rivolto all'Amministrazione, chiedendo di «non limitarsi alle parole e ai buoni propositi». A rispondere è stato l'assessore Zavarise: «Siamo stati tra i primi a creare i plateatici extra large e le nostra tariffe sono tra le più basse d'Italia»
I circa 600 plateatici provvisori rilasciati nel corso dell'emergenza Covid saranno mantenuti in città almeno fino a giugno
I nuovi criteri del bando plateatici punta ad «incentivare l’attività di bar e ristoranti, tra i più colpiti dalla pandemia»
Il Comune ha deciso di rinnovare le concessioni per occupare il suolo pubblico fino alla fine dello stato di emergenza, fissata per il 31 marzo, con l'eccezione di quelli del centro storico, in gran parte già disallestiti dagli stessi commercianti durante il periodo invernale
Ed è stata estesa fino al 31 gennaio 2022, la validità dei "buoni trasporto" per il pagamento delle corse in taxi o con ncc (noleggio con conducente)
La decisione della giunta comunale è arrivata il 31 maggio. Quasi certamente inoltre, con l'arrivo della "zona bianca", si avrà una normalizzazione degli orari della Zona a Traffico Limitato del centro storico
La chiusura al traffico della via riguarda il tratto dalla fine di Piazza Broilo a Piazza Brà Molinari. Bar e ristoranti potranno inoltre utilizzare nuove porzioni di suolo pubblico
Le aperture di bar e ristoranti, ipotizzate per il 26 aprile, potrebbero essere limitate solo a chi offre un servizio all'esterno del locale. Sboarina: «Stiamo preparando un pacchetto di iniziative per agevolare tutti i comparti economici»
La nuova zona gialla del governo non soddisfa le associazioni di categoria che si appellano ai Comuni affinché i sindaci concedano «il maggior numero di spazi esterni extra» a bar e ristoranti che ne sono privi. Artelio: «Per queste realtà il lockdown non finirà il 26 aprile»
Il consigliere comunale di Verona e regionale ha ricordato che bar e ristoranti non pagherebbero per i plateatici fino a giugno 2021. «Questo termine va prolungato di sei o di dodici mesi»
Concessa fino a fine anno la proroga agli ampiamenti dei plateatici concessi dopo il lockdown del 2020. Il sindaco Federico Sboarina: «Così favoriamo anche il rispetto delle distanze e la sicurezza dei clienti»
Il sindaco Federico Sboarina lunedì ha firmato il provvedimento in seguito alle segnalazioni dei cittadini accertate dagli Organi di controllo, per evitare assembramenti di persone con la mascherina abbassata
«Davanti ad una legge dello Stato, - ha precisato Sboarina - nessun sindaco può allentare le misure, ma per quanto mi riguarda darò il massimo supporto ai lavoratori penalizzati»
Tosi attacca l'amministrazione: «È stato annunciato un nuovo progetto, ma non c'è nulla»
Ed il sindaco Federico Sboarina si rivolge al Governo per ottenere risposte sull'ampliamento della capienza prevista per l'Arena e per la ripartenza delle fiere
Per favorire la ripresa economica gli spazi per bar, ristoranti e vetrine dei negozi sono stati allargati. Il presidente Paolo Arena: «Auspichiamo ora si possa arrivare a una integrazione con eventi e momenti culturali che rendano ancora più viva e vitale la nostra città»
L'allargamento consentirà il rispetto delle distanze di sicurezza tra i clienti, senza dover ridurre i posti a sedere, e permetterà alle attività commerciali di posizionare all'esterno alcuni espositori di merce
Si potrà tornare a sedere sulle panchine che si trovano in piazze, giardini e lungo le strade, ma sempre muniti di mascherina e guanti o gel disinfettante
Sono alcuni ipotesi pensate per la fase in cui si potrà riaprire ma si dovrà comunque convivere con il virus. La Paglia: «Si sfruttino le aree verdi». Bozza: «Si aiutino anche le associazioni senza scopo di lucro»
La giunta comunale di Verona cambia le regole per il pagamento della tassa per l'occupazione del suolo pubblico, ma per il consigliere comunale di opposizione bisognerebbe annullare l'imposta per quest'anno
Zavarise: «Abbiamo dato un po’ di ossigeno a tutti quegli esercizi che stanno subendo l’impatto negativo di questa crisi economica provocata dal calo di affluenza in centro storico»
E il pagamento della tassa per l'occupazione del suolo pubblico viene posticipata a luglio. Queste alcune misure adottate dal Comune di Verona per aiutare le attività economiche in difficoltà
L'ex sindaco accusa l'attuale amministrazione di non aver portato avanti il progetto di restyling della piazza realizzato nel precedente mandato