Plateatici sotto la Loggia del Mangano: concessione fino a fine ottobre
La decisione del Comune di Verona di Verona è arrivata in seguito al confronto con la Soprintendenza, la 1a Circoscrizione e i commercianti
La decisione del Comune di Verona di Verona è arrivata in seguito al confronto con la Soprintendenza, la 1a Circoscrizione e i commercianti
La maggioranza del parlamentino ha chiesto che i plateatici occupino solo metà dello spazio. Lista Tosi-Forza Italia e Fare!: «Così però penalizziamo i ristoratori e si creeranno problemi di ordine pubblico»
Nel corso dell'ultima settimana gli agenti del Comando di via del Pontiere hanno anche sanzionato ben 108 veicoli in divieto di sosta in zona universitaria, segnalato alla procura una persona per guida in stato d'ebbrezza e rimosso ben 5 veicoli
«Possiamo dirci soddisfatti, - ha detto l'assessore al commercio Italo Sandrini - rispetto al regolamento in atto, non potevamo fare di meglio»
Il consigliere comunale e regionale di Forza Italia ammonisce la Giunta Tommasi: «Non mischi le carte e vieti i plateatici scaricando la responsabilità sul governo»
Il testo, come rende noto il settore Commercio del Comune di Verona, prevede invece la prosecuzione delle modalità semplificate
«Il Governoha messo una pezza all’inerzia del Comune di Verona della Giunta Tommasi che non ha mai presentato la stesura di un regolamento specifico e definitivo che andasse oltre le proroghe», ha detto il consigliere comunale e regionale
«Nell’ottica di uno studio più complessivo della problematica plateatici e di un aggiornamento del regolamento comunale si sta cercando di contemperare le diverse legittime istanze di residenti, commercianti e sovraintendenza», ha detto l'assessore Sandrini
Palazzo Barbieri annuncia che a breve si terrà anche «un incontro con la polizia locale per riorganizzare Ztl e zone pedonali»
Non solo bonus per le famiglie, il consigliere di Verona vorrebbe che il Comune permettesse agli esercenti «di lavorare al meglio e il più possibile» nel periodo in cui la crisi energetica rischia di essere più dura
Dalle opposizioni, tosiani soddisfatti dopo la prima riunione convocata dall'assessore al commercio Sandrini. Dalla Lega, però, si chiede polso fermo con la Soprintendenza. «I plateatici sono un aiuto concreto alle attività commerciali in un momento economicamente drammatico»
La scadenza era prevista a fine giugno, ma è stata decisa l'ulteriore proroga dei plateatici per tutta l'estate
Il consigliere regionale e comunale si è rivolto all'Amministrazione, chiedendo di «non limitarsi alle parole e ai buoni propositi». A rispondere è stato l'assessore Zavarise: «Siamo stati tra i primi a creare i plateatici extra large e le nostra tariffe sono tra le più basse d'Italia»
I circa 600 plateatici provvisori rilasciati nel corso dell'emergenza Covid saranno mantenuti in città almeno fino a giugno
I nuovi criteri del bando plateatici punta ad «incentivare l’attività di bar e ristoranti, tra i più colpiti dalla pandemia»
Il Comune ha deciso di rinnovare le concessioni per occupare il suolo pubblico fino alla fine dello stato di emergenza, fissata per il 31 marzo, con l'eccezione di quelli del centro storico, in gran parte già disallestiti dagli stessi commercianti durante il periodo invernale
Ed è stata estesa fino al 31 gennaio 2022, la validità dei "buoni trasporto" per il pagamento delle corse in taxi o con ncc (noleggio con conducente)
La decisione della giunta comunale è arrivata il 31 maggio. Quasi certamente inoltre, con l'arrivo della "zona bianca", si avrà una normalizzazione degli orari della Zona a Traffico Limitato del centro storico
La chiusura al traffico della via riguarda il tratto dalla fine di Piazza Broilo a Piazza Brà Molinari. Bar e ristoranti potranno inoltre utilizzare nuove porzioni di suolo pubblico
Le aperture di bar e ristoranti, ipotizzate per il 26 aprile, potrebbero essere limitate solo a chi offre un servizio all'esterno del locale. Sboarina: «Stiamo preparando un pacchetto di iniziative per agevolare tutti i comparti economici»
La nuova zona gialla del governo non soddisfa le associazioni di categoria che si appellano ai Comuni affinché i sindaci concedano «il maggior numero di spazi esterni extra» a bar e ristoranti che ne sono privi. Artelio: «Per queste realtà il lockdown non finirà il 26 aprile»
Il consigliere comunale di Verona e regionale ha ricordato che bar e ristoranti non pagherebbero per i plateatici fino a giugno 2021. «Questo termine va prolungato di sei o di dodici mesi»
Concessa fino a fine anno la proroga agli ampiamenti dei plateatici concessi dopo il lockdown del 2020. Il sindaco Federico Sboarina: «Così favoriamo anche il rispetto delle distanze e la sicurezza dei clienti»
Il sindaco Federico Sboarina lunedì ha firmato il provvedimento in seguito alle segnalazioni dei cittadini accertate dagli Organi di controllo, per evitare assembramenti di persone con la mascherina abbassata
«Davanti ad una legge dello Stato, - ha precisato Sboarina - nessun sindaco può allentare le misure, ma per quanto mi riguarda darò il massimo supporto ai lavoratori penalizzati»