Piste ciclabili in tutte le circoscrizioni di Verona: approvato studio di fattibilità per 200 mila euro di interventi
Nel 2023 opere di manutenzione straordinaria per la sistemazione di ampi tratti di percorso
Nel 2023 opere di manutenzione straordinaria per la sistemazione di ampi tratti di percorso
Il consiglio comunale ha dato il via libera alla variante urbanistica. L'assessora Bissoli: «Ora l'approvazione del già redatto progetto esecutivo e poi pubblicazione del bando per l’assegnazione dei lavori»
L'amministrazione Sboarina saluta con due consigli comunali in cui è stata approvata anche la realizzazione di un percorso ciclopedonale di collegamento tra le piste dei canali Biffis e Camuzzoni
«Un intervento di rigenerazione urbana di grande rilievo per l’amministrazione, visto che si innesta proprio sul futuro Central Park e che di fatto ne rappresenta il primo tassello veloce grazie ai quasi 5 mila metri quadrati di verde che sorgeranno sull’area acquistata da Ferrovie dello Stato», ha spiegato l’ass. Segala
«Con questi due percorsi andremo a potenziare la rete cittadina ciclabile di ben 10 chilometri, raggiungendo sempre di più i centri che necessitano di soluzioni infrastrutturali sostenibili», ha detto l’assessore Zanotto
«Un’idea interessante, che va nella direzione percorsa fino ad oggi dall’amministrazione, volta a rafforzare la ciclopedonalità cittadina», così l'ass. alla Viabilità e Traffico Luca Zanotto
Il percorso che sarà realizzato entro agosto lungo Via Fincato permette integrare l'itinerario ciclabile tra la frazione di Quinto e l'ingresso della Tangenziale Est
«Il Comune si è aggiudicato 2,3 milioni di euro dal Pnrr per le piste ciclabili - ha detto il sindaco Sboarina - . Un settore in cui in questi anni abbiamo molto lavorato, puntando sulla mobilità sostenibile»
Il vicesindaco Luca Zanotto: «Un progetto davvero strategico e fondamentale per Verona, che farà diventare la città scaligera punto di collegamento per la Ciclovia»
La novità, frutto della collaborazione tra Comune e Fiab Verona, non solo è il primo dispositivo di questo tipo sul territorio comunale, ma finora è anche l'unico di Fiab in Italia
Si vuole puntare sulla mobilità sostenibile in vista del nuovo anno scolastico, per limitare l'utilizzo dei veicoli privati dal momento che le misure anti Covid-19 riducono le capacità di carico dei mezzi pubblici
«Abbiamo deciso di partire dalle esigenze dei residenti nelle circoscrizioni, dove spesso i diversi quartieri, anche se vicini, sono scollegati tra loro e rendono quasi inevitabile l’utilizzo dell’auto per gli spostamenti»
Al Veneto in totale sono destinati 6 milioni di euro tra il 2020 e il 2021 per le ciclovie urbane
A Verona parte il piano straordinario per le piste ciclabili cittadine
Si potrà tornare a sedere sulle panchine che si trovano in piazze, giardini e lungo le strade, ma sempre muniti di mascherina e guanti o gel disinfettante
Gli agenti daranno man forte ai colleghi delle altre forze dell'ordine per monitorare il territorio e verificare che tutti i cittadini rispettino gli obblighi previsti per contrastare il diffondersi del coronavirus
Nuove regole: sarà vietato fino al 25 marzo a Verona anche «sedersi sulle panchine», mentre per quel che riguarda le aree cani l'uso è consentito «per soli 5 minuti, uno per volta»
I consiglieri comunali del Partito Democratico attaccano: «È un continuo rimandare ad eventi futuri, ma la città ha necessità di soluzioni viabilistiche e di mobilità subito, non tra altri due anni»
A Verona sarà realizzato un percorso ciclopedonale che collegherà le piste dei canali Biffis e Camuzzoni. L'altro progetto prevede la creazione di una pista ciclabile tra Castion Veronese, Costermano ed Albarè
L'assessore Zanotto ha annunciato l'inizio dei cantieri, ma per il consigliere comunale di opposizione «l'amministrazione non ha uno straccio di idea su come integrare il trasporto pubblico locale con la mobilità ciclistica»
Ad intervenire sono il consigliere comunale Vallani e i consiglieri democratici in settima circoscrizioni. E a proposito di PD, giovedì alla Festa dell'Unità di Quinzano arriva l'ex ministro Minniti
Al proprietario della duemillesima bici punzonata è stato consegnato un attestato ed è stato ricordato il progetto di prossima realizzazione: la ciclabile da Boscomantico a Porta Nuova
Il deputato Pd si impegna a chiedere al futuro Governo il rifinanziamento del programma sperimentale per la mobilità alternativa: l’anno scorso Verona aveva ottenuto 1 milione
I consiglieri comunali democratici hanno avanzato alcune proposte tra cui un percorso ciclabile semianulare lungo le mura magistrali che colleghi Ponte San Francesco a Porta Palio e che prosegua fino a Ponte Catena
Il Cipe ha approvato uno stanziamento da oltre 13 milioni di euro per una decina di interventi in Veneto. L'assessore De Berti: "Stiamo candidando il Veneto a diventare uno degli snodi più importanti e strategici della rete ciclabile nazionale ed europea"