Sboarina: «I cittadini possono stare tranquilli, nessun pino marittimo su Via Emo sarà abbattuto. Anzi, ne verranno piantati 40 di nuovi». Il PD, però, non si fida e ha dato appuntamento proprio sulla strada per le 11.30 di sabato prossimo
«Nel lotto funzionale è stato scelto di dare priorità agli interventi che risolvono i punti maggiormente critici per la sicurezza», ha spiegato la vicepresidente e assessore alle infrastrutture della Regione del Veneto, Elisa De Berti
Durante l'estate è stato realizzato il primo tratto, fino a Via Scalzi. Da domani, attivo il cantiere del collegamento finale, dino all'imbocco con Via Roma
È stata presentata giovedì a Verona e va da ponte Aleardi a Stradone Maffei e nel primo tratto di Corso Porta Nuova: «Sperimentiamo una nuova tecnologia che, se funzionale, potrà essere utilizzata per le altre piste e gli attraversamenti pedonali»
Il camionista veronese è stato fermato dalla polizia sulla pista realizzata sulla spiaggia marchigiana tra Pesaro e Fano. Aveva un tasso alcolemico cinque volte superiore al limite di legge
«Valeggio sul Mincio ha un’anima bike friendly e una posizione di grande privilegio verso tutte le attrattive del lago di Garda e delle colline moreniche», ha detto il sindaco Gardoni
Poco più di 2 chilometri di tragitto che saranno completati entro agosto e che avranno un costo complessivo di 170mila euro, 60 dei quali finanziati dalla Regione Veneto
Ripartito in due stralci l'intervento della Regione Veneto: il tratto Cologna Veneta-Minerbe finanziato per 832mila euro, e il tratto Minerbe-Legnago per un milione e 380mila euro
Da Palazzo Barbieri fanno sapere che nelle prossime settimane si terrà la gara e poi l’appalto dei lavori, che inizieranno entro la prossima primavera: l'opera ha un costo complessivo di 178 mila euro
Palazzo Barbieri ha ottenuto, con la partecipazione a un bando, un finanziamento di 60 mila euro, destinato a sostenere il 50 % delle spese di progettazione ed esecuzione dell’intervento
Il vicesindaco Zanotto: «I nuovi tratti di pista metteranno in collegamento i quartieri Chievo, Saval, Borgo Milano e Stadio, offrendo ai residenti una vera opportunità di mobilità alternativa all'uso delle auto»
Il capogruppo Dem in Quinta Circoscrizione Michele Bresaola attacca: «Siamo di fronte a palesi e gravi incongruenze che meritano ulteriori e urgenti approfondimenti»
Un'infrastruttura di circa 50 km, di cui circa 17 km lungo la ferrovia dismessa Dossobuono-Isola della Scala e circa 33 km verso sud, prevalentemente lungo l'argine del Tartaro
"Si tratta di una nuova opportunità per cicloamatori e turisti, i quali possono scoprire le bellezze del nostro Comune, costeggiando uno dei tratti più belli e caratteristici della Valdadige-Terradeiforti", ha detto il sindaco Adamoli
Si chiama Andrea Piubello. Era partito da Verona, pedalando lungo l'Adige. A trovarlo privo di coscienza erano stati altri ciclisti. L'uomo era stato portato all'ospedale di Borgo Trento, ma non ce l'ha fatta
Dalla regione Veneto in arrivo 1,8 milioni di euro per finanziare la ciclopista del Sole: nel 2019 l’avvio dei cantieri. Soddisfatto il sindaco Federico Sboarina: "Un passo fondamentale per la realizzazione di una mobilità cittadina sostenibile e alternativa alle auto"
"Già dalle prime ore di questa mattina l’area era stata ripulita ed era stata sfalciata l’erba lungo i cigli della strada che conduce alla scuola Lenotti e in piazza Brodolini", ha detto il presidente Andrea Miglioranzi
Il percorso, lungo circa 5 chilometri, nei giorni scorsi era stato oggetto di segnalazioni riguardanti degrado e incuria dovute alla mancata manutenzione del verde e del manto erboso che lo costeggiano
Grazie ad un progetto, l'agenzia del demanio concederà gratuitamente uno stabile di Castelnuovo e due di Valeggio a giovani imprenditori che potranno riqualificarli