Inizia il piano per incentivare l'uso delle carte nei pagamenti, anche quelli minimi, al posto dei contanti: «Ogni piccola spesa quotidiana può diventare un guadagno», spiega il Governo
Un programma che verrà quanto prima portato all'attenzione del Ministero dell'ambiente e delle altre autorità competenti. Ma per il consigliere comunale Bertucco «di questo piano non è dato di sapere nulla»
«Gli influencer entreranno in contatto con il territorio - ha precisato l’assessore regionale al Turismo Caner - per rendere tali esperienze replicabili dai loro followers e dai turisti»
L'assessore regionale alle attività produttive Roberto Marcato: «I numeri indicano 320 milioni di investimenti dal bilancio della Regione e 270 milioni di euro di risorse di terzi. Raggiungeremo circa 13.000 imprese»
Alcune perplessità espresse dalle minoranze beriche sono le stesse delle forze di opposizione scaligere. Intanto, però, arriva un parere favorevole dall'ex presidente di Agsm Fabio Venturi
Il presidente Giuseppe Riello: «Possiamo fare da trait d'union tra forze economiche e istituzioni per massimizzare e moltiplicare tutte le risorse che si stanno mettendo in campo»
«È ormai chiaro che con questo virus si deve imparare a convivere, - spiega Zaia - perché ci avremo a che fare a lungo. Ma l’economia, nel frattempo, non può e non deve morire»
Il presidente regionale ha annunciato la creazione di una regolamentazione per la riapertura delle aziende. Regolamentazione che sarà messa al vaglio da sindacati e datori di lavoro
Alcune strutture veronesi sono andate in difficoltà per i contagi da coronavirus. Per ogni casa di riposo saranno valutati i rischi. Intanto è stata creata una cabina di regia
Nelle strutture residenziali veronesi il numero dei morti nell'ambito dell'epidemia è pari a 21. Nei prossimi giorni saranno create delle apposite "Unità speciali di continuità assistenziale"
Le sigle sindacali della funzione pubblica, dei servizi e dei pensionati hanno visto che alcune loro richieste sono state accolte. Ma il M5S punge Zaia: «Meglio tardi che mai»
«Si tratta di trovare e isolare i trasmissori inconsapevoli - ha spiegato il prof. Crisanti, ideatore scientifico del piano in Veneto - partendo dal caso positivo e allargando l’indagine per cerchi concentrici, verso la famiglia, il condominio di residenza e il luogo di lavoro»
I pazienti ricoverati a Negrar per coronavirus risultano 32, di cui 3 in terapia intensiva. Purtroppo, si sono registrati in questi giorni anche i primi due decessi, due pazienti già fragili, di 91 e 73 anni
Il governatore Zaia: «Se come cittadini non rispettiamo le misure di contenimento, dobbiamo prepararci a dei picchi nelle terapie intensive, e vi ricordo che ci sono picchi oltre i quali salta la sostenibilità del sistema»