Il neoeletto Matteo Pressi ha autorizzato la rimozione dei pesci morti a causa del basso livello del Tramigna ma ha chiesto anche la rimozione dei pesci vivi che vengono poi liberati nell'Adige
«Chi infrange la normativa mette in pericolo l’ecosistema del lago e crea un danno anche ai tanti pescatori onesti e corretti», spiega Anna Maggio, comandante della Polizia Provinciale
Mercoledì prossimo, 20mila trote fario saranno liberate nel torrente Fibbio a monte di San Martino Buon Albergo, mentre mille trotelle saranno immesse nel rio Fraselle a Giazza
Le prime osservazioni hanno fatto pensare ad un fenomeno legato alla fine del ciclo riproduttivo delle specie ittiche, ma sono in corso ulteriori accertamenti biologici da parte dei tecnici
Il medico vicentino, da sempre in prima linea nella lotta all'inquinamento da Pfas, cita uno studio che ha trovato concentrazioni di sostanze inquinanti negli agoni pescati nei principali laghi del Nord Italia
Il programma di ripopolamento delle aste fluviali prevede il rilascio degli esemplari, aventi dimensioni di 4/6 centimetri, fissato per il 10 novembre in alcuni corsi d’acqua della provincia di Verona
La semina verrà effettuata da Veneto Agricoltura venerdì 3 novembre. Il programma tiene conto delle condizioni idriche della rete idrografica provinciale ed esclude per motivi sanitari le acque della sponda sinistra dell'Adige
In una stanza è stato ricreato un ambiente originale con piante acquatiche e pesci d'acqua dolce tropicali. E si potrà ammirare anche l'ultimo arrivato nell'acquario gardesano: lo squalo chitarra
I ricercatori dell'Università Ca' Foscari Venezia approfondiranno questa e altre questioni in una ricerca che impegnerà per i prossimi quattro anni ben 21 istituzioni, per provare a suggerire strategie di adattamento alle attività legate alle risorse ittiche