Denunciati membri gruppo no vax: il video delle perquisizioni della polizia di Stato
È in corso il sequestro preventivo dei loro mezzi di comunicazione e propaganda in rete, emesso dal Gip del Tribunale di Genova
È in corso il sequestro preventivo dei loro mezzi di comunicazione e propaganda in rete, emesso dal Gip del Tribunale di Genova
Risulterebbero componenti del gruppo "guerrieri ViVi". Sono in fase di oscuramento i loro canali di comunicazione in rete
Numerose le persone gravemente indiziate di avere e commercializzare materiale realizzato mediante sfruttamento di minori di 18 anni
Ricostruito giro sospetto di fatture false per oltre 20 milioni di euro. La presunta associazione a delinquere avrebbe commesso numerosi reati per agevolare l'attività del clan Arena
I carabinieri trentini avrebbero scoperto una rete di distribuzione di stupefacenti, con centro a Roma, che faceva arrivare marijuana dall'Albania e poi la diffondeva in tutta Italia, in particolare nel Nordest
Tocca anche la provincia scaligera, l'operazione «Legno Tarlato» della Guardia di Finanza di Vicenza che ha portato a un sequestro preventivo di oltre un milione di euro
L'indagine è coordinata dalla Procura di Udine e vede al centro una società di catering la quale avrebbe in modo continuo e generalizzato violate delle clausole di appalto relative ai servizi ad essa affidati
Il movimento politico di estrema destra è accusato di aver previsto l'uso della violenza come strumento di lotta politica e di aver diffuso via internet materiale incitante all'odio ed alla discriminazione razziale, etnica e religiosa.
Le perquisizioni hanno riguardato conoscenti dei due no vax bresciani fortemente indiziati per i reati di atto di terrorismo con ordigni micidiali o esplosivi e porto e detenzione di armi da guerra
Arrestato un imprenditore accusato di bancarotta fraudolenta: sequestrate 15 auto
L'attività investigativa dei carabinieri di Torino è stata coordinata dalla Procura del capoluogo piemontese ed era incentrata sul mondo delle palestre e dei bodybuilder agonisti
Una donna residente a Caldiero e militante di Forza Nuova è stata coinvolta nell'operazione "Ombre nere", scattata in tutta Italia nella mattinata del 28 novembre e svolta dalla Digos
Nell'ambito dell'indagine che vede accusato il parlamentare della Lega Armando Siri, la guardia di finanza avrebbe eseguito una serie di perquisizioni anche nella città di Verona
Ben settanta reparti della Guardia di Finanza per dare esecuzione ad oltre 200 decreti di perquisizione e sequestro che toccano anche la provincia di Verona
Le indagini dirette dalla Procura Distrettuale Antimafia di Venezia hanno ricostruito le attività criminali, condotte con modalità mafiose da un nucleo familiare, i Multari, trasferitosi nel veronese da oltre 30 anni
Gli ultras azzurri avevano preso di mira i tifosi gialloblu fin dal loro arrivo alla stazione di Napoli, prima che raggiungessero lo stadio per seguire la partita del 6 gennaio 2018
Nuovo blitz dei carabinieri di Verona in zona Stadio, Borgo Milano e nei pressi della scuola Catullo. Scattano perquisizioni fisiche e domiciliati, mentre quattro persone sono state segnalate in quanto assuntori di stupefacenti
Grande dispiegamento di forze da parte dei militari dell'Arma nella giornata di giovedì 5 ottobre a Verona: sono state battute le aree dei bastioni, ma anche la stazione di Porta Nuova, lungadige Riva San Lorenzo e infine piazza Bra
I lavoratori impegnati nella raccolta delle zucchine svolgevano turni di 10 ore nei giorni feriali e 5 nei festivi, lavorando quindi anche 7 giorni su 7, a fronte di una paga di 2,50 euro l’ora
Si chiama "darknet", la parte oscura di Internet dove è possibile acquistare un po' di tutto, anche droga ed altra merce illegale. La polizia di Stato sta eseguendo su scala nazionale arresti e perquisizioni che coinvolgono anche la provincia di Verona
Corruzione, abuso d'ufficio e truffa. Su questo s'indaga attorno alla contestata costruzione dello stabilimento per lo stoccaggio e il trattamento dei rifiuti in località Terramatta
È un commercialista di Vigasio, ma che operava anche a Prato da dove è partita l'indagine della guardia di finanza con 83 indagati, 15 arresti e 111 perquisizioni
Una ditta fiorentina subappaltava lavori ad aziende che non pagavano tasse e contributi per poi sparire nel nulla. Una frode da 107 milioni di euro
L'operazione scattata a seguito delle indagini della squadra mobile di Rovigo ha coinvolto anche il capoluogo oltre a Cerea, Roverchiara e Legnago da dove tutto è cominciato
Vasta operazione della squadra mobile di Rovigo al termine di un'indagine durata un'anno e mezzo e che coinvolge anche il territorio scaligero. 53 le misure cautelari emesse