La manovra del governo Meloni, Flavio Tosi soddisfatto: «Grazie a FI aumentano le pensioni minime»
Grazie ad un Odg del deputato veronese è stato anche approvato un sostegno alle aziende agricole colpite da aviaria e blocco dei capannoni
Grazie ad un Odg del deputato veronese è stato anche approvato un sostegno alle aziende agricole colpite da aviaria e blocco dei capannoni
Chi ha più di 75 anni e percepisce assegni inferiori vedrà per un anno la sua pensione salire fino a 600 euro lordi al mese. E rivalutazione completa per chi riceve fino a 2.100 euro lordi al mese
Per il sindacato la manovra del Governo Meloni serve a «fare cassa» e a «pagare la flat tax agli autonomi e per favorire gli evasori», a discapito dei più anziani
Adriano Filice, segretario generale Spi Cgil Verona, spiega: «L’attuale esecutivo fa quadrare i conti della legge di bilancio tagliando sulle pensioni»
«Grazie al meccanismo della rivalutazione il potere d’acquisto dei pensionati, piegato dalla bolla inflazionistica di quest’anno, verrà in gran parte tutelato anche se il caro-vita è stato davvero impattante e le difficoltà permarranno anche nel 2023» commenta Massimo Cestaro della segretaria del sindacato
Ad ottobre il 92% dei pensionati della Regione vedrà crescere l'assegno mensile del 2%, mentre a novembre il 52% riceverà 150 euro in più, ma per Fnp Cisl Pensionati Veneto questo non è ancora sufficiente per arginare l'effetto dei rincari
Si tratta del 27% dei pensionati, secondo la stima di Fnp Veneto: «Noi vorremmo poter dire che l'aumento dei beneficiari ci soddisfa ma, se consideriamo che parliamo di cifre lorde, la soddisfazione è solo a metà»
Nella Giornata Internazionale della Donna, il presidente del Veneto Luca Zaia esprime gratitudine per il genere femminile ma anche dolore per le vittime di violenza. «Dobbiamo impegnarci tutti in una battaglia culturale sempre più incisiva»
Per evitare assembramenti, il pagamento delle pensioni in contanti avverrà secondo una turnazione alfabetica a partire dal 26 gennaio
L'aumento delle pensioni scatterà con il 2022, ma il sindacato dei pensionati di Cgil parla di 9 euro in più per le pensioni minime (da 515 a 524 euro, pari a 108 euro all’anno) e di 17 euro al mese su una pensione da mille euro
Adriano Filice, segretario del sindacato dei pensionati, ha commentato l'elaborazione dei dati ufficiali dell'Inps sulle prime pensioni pagate a Verona con il nuovo regime "contributivo puro"
È Anna Maria Bigon, consigliera regionale del Partito Democratico, a commentare lo studio elaborato dallo Spi Cgil: «Con importi tanto bassi il rischio è dover scegliere tra mangiare e curarsi ed è un problema che riguarda migliaia di persone»
Preoccupano l'inflazione e la stima di un esborso extra a famiglia di 135 euro per l’energia elettrica e di 180 euro per il metano, oltre all'«enorme differenza fra le pensioni degli uomini e quelle delle donne»
Il segretario Adriano Filice traccia il quadro della situazione della provincia, che vede una grande differenza tra i due sessi ma anche tra le varie zone: mediamente più alte infatti le pensioni nel capoluogo, mentre sono decisamente inferiori nelle aree montane della Lessinia
Salvini sull'immigrazione: «A Verona abbiamo bisogno dei turisti che pagano, non dei turisti che sbarcano». Energia nucleare? «Sono stufo di chi dice "no" a tutto. L'Italia ha bisogno di "sì"»
E continua lo sviluppo digitale degli uffici postali. Anche a Domegliara e a Sommacampagna sono stati installati i nuovi gestori delle attese che permettono di prenotare il proprio ticket tramite applicazione o via WhatsApp
È Laura Ferrin, presidente di Anp Cia Verona, a richiamare l’attenzione sul problema, che vede circa 50 mila pensionati dell'area scaligera percepire meno di 750 euro al mese
La quattordicesima può variare dai 336 ai 655 euro: «Somme essenziali anche perché le pensioni continuano a perdere potere d’acquisto», commenta Di Girolamo dello Spi
L’estate è il periodo in cui ci concediamo una vacanza, ma non sempre possiamo portarci i nostri animali. Vediamo dove possiamo lasciarli in nostra assenza.
La pensione di vecchiaia media nel settore privato degli uomini veronesi è 1.569,95 euro, mentre l'importo medio tra le donne è di appena 801,06 euro
Coloro che non possono evitare il ritiro in contanti, dovranno recarsi all'uffici postale nel giorno a loro dedicato secondo il programma dei turni. Gli individui di età pari o superiore a 75 anni, possono delegare la pratica ai carabinieri
Per i titolari di un Libretto di Risparmio, di un Conto BancoPosta o di una Postepay Evolution, verrà direttamente accreditata il 26. Chi invece deve recarsi all'ufficio postale, dovrà farlo rispettando la turnazione alfabetica per cognome
Le somme verranno accreditate a partire da domani. Chi può ritirarle solo agli sportelli degli uffici postali dovrà rispettare i turni basati sull'iniziale dei cognomi per rispettare le disposizioni anti-Covid
Per chi ha scelto l'accredito, il ritiro è possibile dai Postamat della provincia. Per chi ritira in contanti negli uffici postali c'è invece un calendario per il ritiro basato sulle iniziali del cognome
Nel Veneto oltre 180 mila anziane ultraottantenni vivono da sole. L’allarme dello Spi Cgil: «Regione e Comuni non possono abbandonarle, servono politiche adeguate»