«L’amministrazione non improvvisa su questo tema, né ha intenzione di calare provvedimenti dall’alto», hanno detto le consigliere di Traguardi in prima circoscrizione Chiara Consolo e Beatrice Rappo
I dati sono stati forniti dall'Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona. «Quest’anno sono stati in netto aumento gli incidenti dei motociclisti. Anche per i pedoni vale la stessa cosa, con l’aumento del 10% degli investimenti», ha spiegato il dottor Valerio
«Specie in questo periodo festivo voglio rilanciare un appello alla coscienza di tutti coloro che si mettono alla guida: un dettaglio o una distrazione possono stravolgere tante vite», ha sottolineato il presidente della Regione Veneto
«Partiamo da alcuni attraversamenti pedonali vicini alle scuole perché riteniamo fondamentale garantire a bambini e genitori la possibilità di muoversi a piedi o in bici in totale sicurezza», ha spiegato l'assessore Tommaso Ferrari
Ad evidenziare il problema è uno studio svolto dall’Istituto di Medicina Legale di Verona, sulle analisi dei dati tossicologici relativi ai casi di incidenti stradali processati dal 2019 al primo quadrimestre del 2023
L’assessore alle Strade Marco Padovani spiega: «Approfittiamo del bel tempo di questi giorni, anticipando la stagione turistica, per sistemare alcune problematiche che si sono generate durante l’inverno»
Il conducente dell'auto dopo l'urto si sarebbe fermato per breve tempo e poi allontanato: l'episodio al vaglio della polizia locale risale alla serata di domenica 19 dicembre
Per soccorrerli, gli operatori del 118 sono intervenuti con due ambulanze e un'automedica. Sulla dinamica dell'incidente indagano gli agenti della polizia locale
«Se il trasporto pubblico potrà trasportare il 30% dei passeggeri che trasportava prima, è evidente che tutte le linee in ambito urbano andranno riviste soprattutto in termini di frequenza», ha spiegato l'Ass. alla Mobilità del Comune di Verona Luca Zanotto
Nuove regole: sarà vietato fino al 25 marzo a Verona anche «sedersi sulle panchine», mentre per quel che riguarda le aree cani l'uso è consentito «per soli 5 minuti, uno per volta»
Si chiama Elvia98 ed è un dispositivo luminoso che si può installare sotto la targa dei veicoli, così da avvertire i pedoni se il guidatore sta frenando oppure no. L'ideatore è l'imprenditore Angiolino Marangoni
I due pedoni si trovavano sulle strisce all'incrocio tra Circonvallazione Oriani e via Città di Nimes, quando sono stati colpiti da un 29enne alla guida di un Mercedes 200
Si chiamava Morena Castegini la persona che ha perso la vita nel tardo pomeriggio di domenica a Bosco di Zevio, dopo essere stata investita da una Fiat Multipla in via Bertolda
L'elicottero del 118 ha portato il giovane all'ospedale di Borgo Trento. Gli altri due pedoni coinvolti sono stati dirottati al Mater Salutis di Legnago
Il Comune corre ai ripari per tutelare la sicurezza dei pedoni e migliorare la fluidità del traffico nella zona di Verona Sud, in previsione dei grandi flussi di visitatori sotto le festività natalizie