Il ministro della Salute Roberto Speranza: «Bisogna fidarsi di chi ha dedicato un'intera vita ai nostri figli». I soggetti sotto i 12 anni sono comunque esentati dall'obbligo del green pass
«Gli effetti collaterali del vaccino per i 5-11 enni sono minimi e l'efficacia dell'immunizzazione è superiore al 90%», spiega la presidente della Società italiana di pediatria
Neonatologi, pediatri e ginecologi italiani evidenziano che a causa di Covid-19 «sono possibili rischi gravi anche per donne in gravidanza e bambini». Al contrario, i vaccini a mRNA vengono definiti «assolutamente sicuri sia per le donne in gravidanza, sia per le donne che allattano»
Il pediatra dott. Francesco Soffiati: «Sempre più frequenti casi di "long Covid" che interessano la popolazione pediatrica. A breve Aifa dovrebbe approvare l'utilizzo del vaccino dai 6 ai 12 anni». Conferma il dott. Mauro Cinquetti (ospedale di San Bonifacio): «Lieve aumento di forme febbrili infettive Covid positive, in un paio di casi con miocarditi e necessità di cure più intensive»
In attesa del via libera di Aifa per Pfizer, il ministro ha spiegato che per vaccinare gli adolescenti tra i 12 e 15 anni «dobbiamo usare il più possibile i pediatri di libera scelta»
Bastano pochi euro per comprare in tutte le farmacie veronesi farmaci pediatrici da banco, prodotti baby care, alimenti per l’infanzia e partecipare così alla maratona solidale. Sboarina: «Circa 3 mila nuclei sotto soglia povertà avranno bisogno di un aiuto per i loro bambini»
I primi a ricevere le dosi sono i medici di base e le strutture per anziani, novità importante l'accordo con i pediatri e la gratuità del vaccino anche per i bimbi dai sei mesi ai sei anni, ma per la somministrazione a quest'ultimi ci vuole ancora un po' di «pazienza»
L'annuncio ufficiale dell'Ulss 9 Scaligera, si inizia dal Distretto 3 con medici di base e pediatri che scendono in campo per lo svolgimento dei test nei loro studi, nelle strutture della stessa Ulss 9 ed anche a domicilio
«Ciò che a tutti noi interessa è offrire un concreto aiuto alle famiglie nel più profondo rispetto delle necessità di tutela della salute pubblica», ha detto il dg dell'Ulss 9
Dall'8 all'11 marzo si è tenuto all'Hotel Due Torri di piazza Sant'Anastasia il congresso della Fimp, federazione italiana medici pediatri, che ha scelto il suo nuovo presidente
Circa 150 medici provenienti da tutta la Regione si sono riuniti all'Hotel Leon d'Oro per un focus su questa problematica, che riguarda circa il 27% (75.000) bimbi del territorio veneto