La giunta comunale ha approvato l'elenco di tutte le partecipazioni da inserire nel documento contabile del 2020. Il sindaco: «Un'azienda pubblica che muove miliardi di euro e dalla quale dipendono migliaia di famiglie
«Dal 1898, quando è nata Agsm, questo è il traguardo più importante che si è raggiunto - ha detto il sindaco di Verona Sboarina -, dopo anni in cui l'azienda è stata lasciata immobile»
I consiglieri Bertucco e Ferrari parlano di «gestione dilettantesca e imbarazzante da parte dell'amministrazione comunale», mentre gli esponenti del Pd a palazzo Barbieri Vallani, Benini e La Paglia vanno all'attacco: «Questo è l’immobilismo che sta soffocando la città»
Botta e risposta tra l'ex primo cittadino Flavio Tosi e Michele Croce sui costi delle consulenze, mentre Federico Benini, capogruppo comunale del Partito Democratico di Verona, prende di mira la società consortile
L'ente di controllo ha reso noto alcuni rilievi sul rendiconto di gestione 2015 del Comune e sul bilancio di previsione 2016-2018. «Le conseguenze sono ancora attuali», ha commentato Bertucco
Il consigliere comunale Rosario Russo, dipendente di Atv, è andato in Agec, mentre il tragitto inverso è stato percorso da Stefano Lagramandi. Ferrari: "Scambio fatto per interesse delle aziende o della politica?"
Il Consiglio comunale ha approvato gli obiettivi per le società controllate da Palazzo Barbieri. Aerogest sarà liquidata, mentre per Agsm si attende per la fusione con Aim
Secondo il consigliere, il problema della proposta arrivata con l'approvazione del Piano di revisione straordinaria delle partecipazioni comunali "è che ciascun socio pubblico torni ad andare per conto proprio" lasciando lo scalo alla deriva
Il rappresentante di Casapound aveva chiesto le dimissioni del nuovo presidente dell'azienda partecipata, che replica: "L'incompatibilità non si applica se il presidente non ha deleghe gestionali dirette"
"La volontà è quella di individuare, in tempi strettissimi, i vantaggi che la fusione potrebbe portare ad Agsm, a fronte anche di un mercato sempre più globalizzato e competitivo", ha detto il sindaco Federico Sboarina
Il presidente della Camera di Commercio polemizza dopo l'insediamento del nuovo cda: "Il Comune guarda alle poltrone, senza salvaguardare il benessere di questo servizio alle imprese agricole"
I tosiani dall'opposizione gridano all'immobilismo, ma sempre dalla minoranza interviene Bertucco: "Il Traforo è stato uno spreco di tempo e soldi e per il Filobus serve un piano"
Michele Croce, presidente di Agsm, parla di razionalizzazione. Michele Bertucco attende le linee programmatiche del sindaco Sboarina. E Casapound attacca: "Ci si occupi delle emergenze, non delle careghe"
Non tutti hanno gradito le nomine negli enti e partecipate decise da Sboarina, finito nel mirino delle critiche al fianco di quello che molti ora definiscono il "sindaco ombra" Michele Croce
"Sono 12 gli enti comunali con gli amministratori in scadenza - ha spiegato il primo cittadino di Verona -. In totale saranno firmati i decreti per 50 nomine, per le quali mi sono attenuto ai criteri di competenza ed esperienza"
Il sindaco Sboarina sta scegliendo gli uomini da mettere alla presidenza delle società controllate dal Comune e il consigliere di minoranza parla di "lottizzazione politica"
Il sindaco Sboarina deve scegliere chi mettere nei ruoli apicali delle aziende controllate dal Comune. Per Agsm, è probabile che scelga Michele Croce, ma la Lega spinge per Corsi
Un appello lanciato da un gruppo di professionisti e docenti universitari in vista delle prossime nomine negli enti e aziende partecipate che la nuova Giunta effettuarà
"Sboarina sembra tutto concentrato sulle premialità ai capicorrente - ha detto il consigliere comunale di Verona in Comune e Sinistra in Comune Michele Bertucco - e molto lontano dai discorsi di merito, competenza e professionalità ascoltati in campagna elettorale"
Il candidato al consiglio comunale Massimo Palvarini: "La nostra proposta per il gioiello delle aziende veronesi è una gestione manageriale e politica all'altezza delle sfide future"
Il candidato sindaco 5 Stelle interviene su due argomenti di attualità: il progetto di riqualificazione di Casa di Giulietta e le lotte ai vertici delle aziende controllate dal Comune
"Un nuovo welfare per una Verona che non esclude nessuno", è il titolo di un incontro promosso dalla lista Verona Civica. Mentre Damiano Fermo del PD vuole selezioni pubbliche per le nomine delle partecipate
Il candidato sindaco di Verona Pulita attacca dopo la nomina rinnovata per due anni "grazie ai voti - scrive Croce - di candidati o parenti di candidati nelle liste tosiane"