Allo Stadio torna la Ztl in occasione di Hellas Verona - Monza: sarà l'ultimo test con la chiusura al traffico
Tornano i divieti in zona Stadio domenica 12 marzo in concomitanza con la sfida di campionato al Bentegodi
Tornano i divieti in zona Stadio domenica 12 marzo in concomitanza con la sfida di campionato al Bentegodi
Ancora un test aspettando il regolamento definitivo. Nel frattempo la terza circoscrizione ha approvato senza alcun voto contrario l’ordine del giorno sull’attuazione della Ztl definitiva allo Stadio durante le partite di campionato. Ass. Ferrari: «Ora l’iter va avanti, stiamo definendo gli ultimi aspetti»
Il Comune ha chiesto e ottenuto il massimo del contributo statale per 300 nuovi stalli dedicati a donne incinte, mamme e papà di bimbi 0-2 anni. Saranno pronti per l’autunno
Già verso mezzogiorno erano esauriti i parcheggi del centro storico
Polizia locale di Verona attiva per gestire il traffico nel primo dei giorni da bollino nero per il ponte dell'Immacolata. Incolonnamenti anche in A22 in direzione Nord
Parcheggi in centro esauriti sin dal primo pomeriggio, la polizia locale consiglia di utilizzare il trasporto pubblico
Tantissimi i visitatori e i turisti giunti domenica nel capoluogo scaligero
Il comandante della polizia locale di Verona Luigi Altamura spiega: «Molti veicoli hanno parcheggiato in divieto di sosta e ben 83 sono stati sanzionati»
I visitatori di Fieracavalli sono stati deviati al parcheggio della Genovesa. Stalli esauriti in mattinata nei parcheggi Cittadella, Isolo e Arsenale
In occasione di Hellas-Roma alle 18.30, sul posto la polizia locale per deviare le auto non autorizzate. Attivo il bus navetta dal parcheggio Centro. Ass. Zivelonghi: «Iniziativa nell’ottica del rispetto di tutti, non deve essere vista come una limitazione»
Arrivano in città entro l'anno le vetture elettriche con telecamera rileva-sosta, come a Milano. Presentata poi una App ideata coinvolgendo gli studenti e si torna a parlare anche di filobus
Il progetto di transizione digitale di Amt3 è stato presentato martedì in collaborazione con il Comune: inizierà in maggio e riguarderà la maggior parte dei parcometri, per poi estendersi a tutta la città
I circa 600 plateatici provvisori rilasciati nel corso dell'emergenza Covid saranno mantenuti in città almeno fino a giugno
Un weekend di segnalazioni da parte dei nostri lettori in merito a comportamenti non esattamente edificanti
I nuovi criteri del bando plateatici punta ad «incentivare l’attività di bar e ristoranti, tra i più colpiti dalla pandemia»
I mercatini di Natale e di Santa Lucia sono stati un richiamo irresistibile per veronesi e turisti
Per il ripristino statico e l'adeguamento sismico, l'infrastruttura potrà essere percorsa solamente a piedi o in bicicletta su un'apposita corsia
Cambiano le regole per i chi usa i monopattini, il limite di velocità scende a 20 km/h. Novità anche sui parcheggi e obblighi più severi verso i pedoni per chi è alla guida di un veicolo
È da più di 20 anni che nel capoluogo scaligero i veicoli degli invalidi muniti di contrassegno sono esentati dal pagamento della sosta sugli stalli blu senza limiti di tempo
Il primo cittadino di Verona Federico Sboarina ha rinnovato i provvedimenti in scadenza domenica 31 ottobre
È il movimento Traguardi a presentare la mozione per modificare il regolamento del Comune di Verona relativo alla sosta: «Le deroghe ai plateatici, connesse alla pandemia, sono sacrosante ma indubbiamente hanno comportato la sottrazione di numerosi stalli in tutta la città»
Dall'ultimo studio di Parclick emerge che la domanda di parcheggi nel capoluogo scaligero è salita del 69% con la fine dell'estate
«Dall'inizio dell’anno sono stati già 422 gli automobilisti che hanno utilizzato in modo illegale lo stallo riservato», spiega il comandante della polizia locale Luigi Alltamura
Tommaso Ferrari, del movimento civico Traguardi, ha presentato una mozione protocollata per impegnare l'amministrazione comunale elaborare una mappatura delle aree di quartiere in cui gli abitanti hanno maggiori necessità di stalli auto a loro dedicati, e individuare gli spazi dove realizzarli