Papa Francesco: «Siamo nella terza guerra mondiale. Serve cultura dell'incontro e della fiducia»
Il papa ha scritto una lettera per l'apertura del Festival della Dottrina Sociale della Chiesa in corso a Verona
Il papa ha scritto una lettera per l'apertura del Festival della Dottrina Sociale della Chiesa in corso a Verona
Il deputato e consigliere comunale veronese della Lega chiede alla politica di accogliere l'appello del Pontefice e reputa importante la disponibilità del Papa a incontrare Putin
L'opera è stata svelata da Papa Francesco ed è stata realizzata dal gruppo trevigiano Presepio Artistico Parè di Conegliano
Il presidente provinciale Fausto Bertaiola e la vicepresidente Erica Dal Degan erano con gli altri soci tra i settemila che hanno festeggiato il centenario di Confcooperative con il Pontefice
Durante l'udienza generale, Wenzel Wirth è salito sul palco e ha giocato con una guardia svizzera. E il Pontefice si lascia scappare un: «È argentino, è indisciplinato»
Con una lettera arrivata direttamente dalla Segreteria di Stato vaticana, Papa Francesco ha ringraziato per l'omaggio e ha inviato il suo incoraggiamento per chi opera all'interno della struttura dell'Ulss 9
Il manufatto realizzato dagli ospiti del Centro educativo e riabilitativo della Scaligera, simbolo di unione di tutte le ‘diversità’, è stato donato al Santo Padre in occasione dell'udienza generale che si è tenuta martedì in sala Nervi
Era nata con il nome di Alma Bellotti a Quinzano il 20 febbraio 1907. Per il suo ultimo compleanno aveva ricevuto gli auguri di Papa Francesco, il decimo pontefice da lei visto durante la sua lunga vita
Nel messaggio inviato anche a Papa Francesco si leggono i nomi dei religiosi accusati degli abusi al Provolo di Verona. Tra questi figura quello di don Nicola Corradi, poi arrestato per il caso scoppiato a Mendoza
Un vecchio concordato concede alla Santa Sede di poter indagare in modo del tutto indipendente, senza l'obbligo di fornire le informazioni raccolte con la magistratura ordinaria
Gli inquirenti vogliono cercare di capire se in Vaticano erano al corrente della situazione e i motivi di un eventuale mancato intervento
Uno dei due religiosi inviati dal pontefice per indagare sullo scandalo scoppiato all'istituto di Mendoza è stato chiamato a collaborare in quanto persona informata sui fatti
Si sarebbe dovuto svolgere sabato al PalaFerroli. Sulla pagina Facebook di Radio Domina Nostra si parla di "pesanti possibili sanzioni comminate a tutti i partecipanti"
Hanno avuto l'incarico di seguire le indagini e il processo per conto della Chiesa. Intanto si cerca ancora la suora Kosaka Kumiko, su cui pende un mandato di cattura internazionale
Purtroppo il suo nome ultimamente viene associato agli scandali sulla pedofilia all'interno dei suoi istituti, ma questi non cancellano quanto di buono fatto dal sacerdote vissuto all'inizio dell'800
Il presidente della Rete L'Abuso Onlus ha presentato tre denunce alla Procura della Repubblica di Verona per verificare eventuali omissioni delle gerarchie ecclesiastiche
Nunzio apostolico, vale a dire ambasciatore, della santa sede in Siria, resterà a Damasco nonostante sia ora un porporato, un evento senza precedenti
Il 16 giugno una trentina di talenti dell'istituto si esibiranno davanti al Pontefice, al quale poi consegneranno una lettera chiedendo di sensibilizzare la politica affinché affronti il problema della struttura
La ricerca è durata 5 mesi ma alla fine Don Achille Bonci è riuscito a mettere in pratica quanto chiesto da Papa Francesco. I richiedenti asilo saranno assistiti dalla Cooperativo "Il Samaritano"
Il protagonista di uno dei più discussi casi di cronaca nera avvenuti a Verona, ha rilasciato un'intervista al giornale Chi che andrà in edicola il 20 gennaio
L'11 settembre, nella giornata conclusiva del Meeting internazionale "Giustizia ambientale e cambiamenti climatici" a Roma, Poste Italiane ha regalato a Papa Francesco una bici elettrica, mentre a Verona era in corso la settimana ciclistica scaligera
Nell'Angelus di domenica 6 settembre, Bergoglio ha invitato i vescovi ad accogliere almeno una famiglia di rifugiati nelle proprie parrocchie e quelle veronesi sono favorevoli
In molti sono partiti alla volta di Roma per incontrare il Santo Padre nell'udienza dedicata a "Il pane della pace e della cultura". Ma Anas ha voluto fare di più, realizzando il sogno di una coppia di anziani
Sabato scorso una delegazione veronese di 130 veronesi ha incontrato il Pontefice nell'ambito dell'udienza con 7000 cooperatori di Confcooperative provenienti da tutta Italia