Sono emersi durante il convegno «Sopravvivere per vivere: cosa abbiamo imparato dall’emergenza Covid - Prospettive future», organizzato a Veronafiere da Fondazione Fevoss Santa Toscana
«I nostri bambini sono stati forse i più penalizzati dalla pandemia, ma anche in quei mesi di chiusure forzate hanno regalato al mondo la speranza con i loro arcobaleni», ha detto il sindaco Federico Sboarina
Dalla pandemia da Covid all'attuale fase in cui il caro-bollette rischia di pesare moltissimo sulle attività, la decisione «sofferta ma ponderata» è stata di chiudere
Il bilancio tracciato dal sindaco di Verona per il 2021 e le promesse per i prossimi anni. Critiche da Bertucco: «Che ne è del filobus e del nuovo stadio?»
Nell’anno più difficile, le 33 associazioni certificate dal marchio etico ideato dal CSV, Centro di Servizio per il Volontariato, di Verona, hanno dimostrato forza e resilienza riuscendo a garantire 250mila ore di volontariato
Restrizioni per i soli no-vax? Da Fedriga a Toti cresce il fronte del sì. Presidente dell'Ordine dei medici Giovanni Leoni: «Penso che tutti gli Italiani che si sono vaccinati e rispettano le regole, che sono la maggioranza, abbiano diritto di vivere la loro vita»
La consigliera regionale Pd in Veneto Anna Maria Bigon: «I contagi sono in preoccupante risalita, bisogna rafforzare controlli e restrizioni per tutelare la salute di tutti»
Secondo i dati del ministero, dopo la Provincia autonoma di Bolzano ed Il Friuli Venezia Giulia, il Veneto è la Regione con la più alta incidenza settimanale di positivi ogni 100 mila abitanti
«Se questo lento crescere dei contagi e dell'occupazione ospedaliera non si arresta, ovviamente in questa "pandemia dei non vaccinati" arriveremo anche ai cambi di colore», ha detto il presidente del Veneto Luca Zaia a Verona per Fieracavalli
«Gli effetti collaterali del vaccino per i 5-11 enni sono minimi e l'efficacia dell'immunizzazione è superiore al 90%», spiega la presidente della Società italiana di pediatria
L’incidenza settimanale a livello nazionale dei positivi «è in rapido e generalizzato aumento», così come i tassi di occupazione negli ospedali «non sono più in diminuzione»
Una collaborazione straordinaria tra pubblico e privato per offrire un contributo utile a recuperare i mesi di pandemia che hanno impedito di garantire il servizio di screening mammografico
Considerando ristoranti ed alberghi la flessione è addirittura pari a -43,8 miliardi. Sul decreto-legge green pass nei luoghi di lavoro arrivano i chiarimenti di Confcommercio
Giovedì si potrebbe svolgere la cabina di regia del governo che pare sempre più incline a decretare l'estensione generalizzata dell'obbligo del green pass sul lavoro
A rivolgersi all'apposito servizio della Regione Veneto "inOltre" sono stati anche 136 ragazzi tra 13 e 18 anni, messi in grave difficoltà psicologica dalla Dad, dall’isolamento sociale, dalla mancanza di sport e aggregazione
Il primo cittadino di Verona spiega che «l’aumento dei posti sugli autobus, ora all’80%, insieme all’implementazione della flotta ATV e agli ingressi scaglionati nelle scuole permetteranno di garantire la sicurezza»
L'avvio della scuola segna anche «un nuovo inizio», spiega il presidente del Veneto che ringrazia i giovani perché «nel corso della campagna vaccinale hanno dato prova di altissimo senso di responsabilità»
Pubblicato il bando che prevede contributi fino a mille euro per imprese e professionisti. Domande entro il 30 settembre. Il sindaco Brizzi: «Un aiuto concreto per chi fa i conti con la crisi»
«Tante aziende vitivinicole, come la mia, hanno assunto in pianta stabile da mesi i lavoratori dell’Est europeo per evitare di trovarsi nei guai durante la vendemmia», spiega il presidente dei viticoltori di Cia Mirko Sella
«La discriminazione di una categoria di persone, che diventano automaticamente cittadini di serie B, è di per sé un fatto gravissimo, le cui conseguenze possono essere drammatiche per la vita democratica», scrivono i filosofi Massimo Cacciari e Giorgio Agamben a proposito del green pass obbligatorio