Degli oltre 52 milioni di euro stanziati dalla giunta, 1.1250.120 sono destinati all'Ulss 9 Scaligera e 1.615.170 andranno all'Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata
L'annuncio del governatore del Veneto Luca Zaia che firmerà oggi i provvedimenti: «Da lunedì 1 febbraio riprendono quindi le attività di specialistica ambulatoriale a 30 e 60 giorni»
L'assessore regionale alla sanità del Veneto ha anche fornito un ultimo aggiornamento sui vaccini: «La prima somministrazione è stata fatta a 129.092 soggetti e di questi 18.560 hanno avuto anche la seconda dose»
Il sindacato, insieme a Cisl e Uil, si è confrontato con l'assessore regionale Lanzarin. Chieste anche maggiori assunzioni ed un congruo periodo di misure per il contenimento dei contagi
La situazione è emersa nelle ultime assemblee dei lavoratori di Verona, Legnago, San Bonifacio e Villafranca. I sindacati hanno chiesto un incontro con il prefetto
Il dg Ulss 9 Pietro Girardi: «Il defunto merita da parte di tutti, me compreso, massimo rispetto, attenzione, dignità e permettetemi, nessuna strumentalizzazione per fare notizia»
Il portale Doveecomemicuro.it ha realizzato un'indagine sugli ospedali italiani più performanti nei principali interventi cardiaci. Verona eccellente soprattutto nel bypass aortocoronarico
Il bel gesto della storica azienda dolciaria veronese (centenario nel 2021) per «la dedizione e il lavoro straordinario di medici e infermieri impegnati nella lotta al coronavirus»
La denuncia di un operatore del pronto soccorso Covid dell'ospedale di Verona. I consiglieri regionali PD Bigon e Zanoni: «Situazione agghiacciante, che va oltre ogni immaginazione e che non può essere tollerata»
Il dg Ulss 9 Pietro Girardi: «Ieri ho visto davvero delle scene televisive e delle fotografie raccapriccianti se paragonate a quello che succede negli ospedali»
Il capogruppo Pd a Verona Federico Benini esprime solidarietà ai medici che chiedono lo sblocco della graduatoria SSM 2020, intanto il ministero annuncia l'«impiego dei medici specializzandi in formazione nelle attività di profilassi vaccinale anti Sars-CoV-2»
Scendono in piazza a Verona i giovani medici (quasi) vincitori di concorso pubblico, futuri "specializzandi" negli ospedali di tutta Italia, ancora però in attesa di assegnazione ufficiale
Il dg Pietro Girardi sull'emergenza Covid-19: «La situazione è purtroppo molto difficile anche a causa dei nostri comportamenti». Il sindaco Sboarina: «Evitate gli assembramenti»
Ed il presidente regionale ha anche aggiunto: «Più del 30% delle terapie intensive sono occupate da pazienti Covid. Ogni 3mila contagi, 10 pazienti finiscono in terapia intensiva»
Il governatore: «Possibile che oggi nessuno si pone il problema che al di là del fossato c'è un ospedale pieno di pazienti? Non veniteci a dire che è tutta un'invenzione, perché qui muoiono una ventina di persone al giorno»
Il ministro Roberto Speranza ha firmato una nuova ordinanza: Abruzzo, Basilicata, Liguria, Toscana e Umbria diventano zona arancione, la provincia di Bolzano rossa. E il Veneto?
«Il rafforzamento dell'emergenza ha implicato per forza la sospensione di alcune attività, così recuperiamo del personale, anestesisti ed infermieri che ci permetteranno di sviluppare le attività di "Malattie Infettive"», spiega il Dg Ulss 9 Scaligera Pietro Girardi. Il sindaco di Verona Federico Sboarina: «Le parole di Girardi destano forte preoccupazione»
Il presidente della Fnomceo Anelli: «I segnali ci dicono che il sistema non tiene, anche le Regioni gialle si troveranno nelle stesse condizioni delle aree più colpite. In un mese arriveremmo ad ulteriori 10 mila decessi». Walter Ricciardi: «Continuo peggioramento»
Il passaggio di fase per la Regione Veneto è indicato al raggiungimento delle 250 terapie intensive occupate negli ospedali e in 1.500 posti letto occupati in area non critica