Due ricerche di università di Verona e ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negrar hanno mostrato che la risposta anticorpale IgM specifica dopo la vaccinazione potrebbe essere utilizzata come evidenza di una migliore immunità
Il 14 febbraio si è insediato il Comitato Paritetico di Indirizzo, che si occuperà di monitorare le attività previste dall’accordo quadro firmato a dicembre. Nel frattempo le due parti studiano le possibilità di allargare la collaborazione
L'AIFA ha conferito al Sacro Cuore Don Calabria la certificazione GMP (Good Manufacturing Practices), necessaria per la produzione di radiofarmaci, ovvero i medicinali dotati di una molecola radioattiva e impiegati sui pazienti per gli esami PET
Il macchinario, presente in Italia solo al Sacro Cuore e una cinquantina di strutture al mondo, permette di «effettuare un trattamento altamente personalizzato per ogni paziente» oncologico
La mostra è intitolata "100 anni Sacro Cuore Don Calabria - Immagini e voci di una grande storia", è composta da 35 grandi pannelli fotografici ed è allestita nel tunnel di collegamento al piano terra della palazzina d'ingresso
Si tratta di un nuovo ambulatorio che punta alla prevenzione della patologia in quegli individui con una storia personale o familiare che determina un aumentato rischio di sviluppare il tumore
Il trial clinico randomizzato, no profit, in doppio cieco ha coinvolto 93 pazienti positivi al SARS-CoV-2 asintomatici o con sintomi lievi: l'obiettivo era quello di verificare se l’impiego del farmaco ad alto dosaggio somministrato precocemente portasse alla riduzione della carica virale
L'accordo è stato sottoscritto per somministrare il vaccino anti Covid-19 ai lavoratori, utilizzando i due centri vaccinali territoriali già accreditati dall’Azienda Ulss 9 Scaligera
«Il test identifica e quantifica gli anticorpi neutralizzanti indotti dal vaccino contro il Receptor Binding Dominion», spiega il dottor Antonio Conti, direttore del Laboratorio Analisi Cliniche
Uno studio coordinato dall'ospedale di Negrar rileva sintomi da stress post traumatico alla radice delle disdette autonome di visite e terapie in ospedale da parte di questi pazienti
Oltre 1900 operatori hanno completato la profilassi, così come 191 dei 248 ospiti delle strutture residenziali. Va avanti anche l'indagine sierologica per valutare la risposta al vaccino
Dal 1 gennaio si sono vaccinati 1.789 operatori (sanitari e non), a cui si aggiungono i 163 delle strutture socio-sanitarie. Inoltre si sono sottoposti alla profilassi 197 anziani ospiti delle case di riposo e delle RSA su 248
Si conta che entro la prima settimana di febbraio gli oltre 2mila dipendenti della struttura della Valpolicella saranno tutti vaccinati, anche con la seconda dose di richiamo
I test per il Covid-19 si eseguiranno al piano terra del parcheggio di via Salgari: «La nostra è stata una decisione dettata principalmente dall’aumento esponenziale delle richieste e della necessità di offrire un servizio sicuro»
Intervista allo Specialista in Biologia clinica e Microbiologia e Virologia, Direttore Laboratorio Analisi cliniche e UOS Servizio Medicina Trasfusionale dell'IRCCS Sacro Cuore - Don Calabria di Negrar
Intervista a Giovanni Carbognin, medico chirurgo, specialista in Radiologia Diagnostica ed interventistica dell'Ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negrar
Il centro di ricerca ha messo a disposizione i propri laboratori per 88 screening al giorno di tamponi eseguiti su soggetti potenzialmente affetti da COVID-19
Al Don Calabria sono già due i pazienti trattati con il Lutathera ed è il primo e unico dei tre Centri in Veneto autorizzati dalla Regione per la prescrizione e la somministrazione ad aver avviato il trattamento
Si chiama Elekta Unity e l'ospedale di Negrar è il primo in Italia e nel Sud Europa ad averlo in dotazione. «Rappresenta una vera rivoluzione tecnologica e clinica», spiega il professor Alongi
La massima carica dello Stato, visiterà la struttura sanitaria dell’Opera Don Calabria Divina Provvidenza” di Luanda, fondato nel 1994, durante il suo viaggio nel paese africano
L'ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negrar aderisce alla giornata internazionale per la consapevolezza della ricostruzione mammaria con un incontro informativo organizzato a Verona
Si tratta della prima persona in Europa che si è potuta avvalere di questa tecnica innovativa, in possesso dell'ospedale Sacro Cuore Don Calabria che ha acquisito il “Novalis-Elements Spine SRS”
Il 44enne vicentino è morto qualche settimana dopo essersi sottoposto ad un'operazione al ginocchio nell'ospedale veronese. Ma l'esame non avrebbe rilevato legami tra l'intervento e il successivo decesso
Si tratta di un farmaco specifico contro l’epatocarcinoma, che ha lo scopo di indurre una risposta immunitaria tale ritardare il ripresentarsi del cancro o favorire un'ulteriore regressione dello stesso dopo il trattamento locale
Anche l'ospedale di Negrar parteciperà all'evento dedicato all'innovazione a servizio dell’industria biomedicale, dove illustrerà nuovi macchinari e terapie dedicati alla cura del paziente, soprattutto quello oncologico