La richiesta di Azienda Gardesana Servizi è di «vietare l’utilizzo di acqua potabile prelevata dalle reti di acquedotto per il riempimento delle piscine o destinato all’uso irriguo», durante tutto il giorno, «comprese le ore notturne»
Nulla cambia quindi per le finestre di accesso al centro, per la possibilità di parcheggio dei residenti con permesso in tutte le altre zone della città e per l'ampliamento della sosta in piazzetta Pescheria: i provvedimenti sono stati firmati dal sindaco Federico Sboarina
I provvedimenti restano quindi in vigore fino al 28 febbraio compreso: nulla cambia per le finestre di accesso al centro, per la possibilità di parcheggio dei residenti con permesso in tutte le altre zone della città e per l'ampliamento della sosta in piazzetta Pescheria
Non cambiano dunque le finestre di accesso al centro, la possibilità di parcheggio dei residenti con permesso in tutte le altre zone della città e l'ampliamento della sosta
Il sindaco Federico Sboarina mercoledì ha firmato i provvedimenti, come prevede il DL 23 luglio 2021, n. 105 “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19 e per l’esercizio in sicurezza di attività sociali ed economiche”
Prorogata l'ordinanza del sindaco Federico Sboarina, che prolunga anche la deroga per favorire il parcheggio dei residente in centro storico in Piazzetta Pescheria
Il provvedimento preso dal sindaco Federico Sboarina resterà in vigore fino al 3 maggio, al fine di evitare assembramenti e situazioni di mancato rispetto del distanziamento sociale nelle aree cittadine più a rischio
Per agevolare la sosta dei residenti in centro storico, resta in vigore fino al 26 aprile l'ordinanza che in via temporanea permette il transito in Via Pescheria Vecchia e il parcheggio in Piazzetta Pescheria 24 ore su 24
I provvedimenti resteranno in vigore fino al lunedì 19 aprile, così come ha stabilito il sindaco: nella Zona a traffico limitato sarà dunque libero l'accesso tutti i giorni dalle 10 alle 22
Viene anche prorogato fino all'11 aprile il divieto di stazionamento nelle principali piazze della città, nelle panchine e nelle aree più sensibili, e fino al 12 il permesso di transito e parcheggio nella zona di Piazzetta Pescheria
Il sindaco Federico Sboarina ha posticipato al 15 marzo la scadenza di alcuni provvedimenti presi per arginare la diffusione del Covid-19 e semplificare la vita degli abitanti del centro in questo periodo di emergenza sanitaria
In caso di traffico intenso nuove ordinanze di chiusura nel fine settimana: «Per noi queste ordinanze sono particolarmente "sofferte": la nostra Lessinia ha bisogno di turismo»
Il sindaco di Verona ha firmato il prolungamento delle ordinanze volte a limitare i contagi da Covid-19 e ad agevolare la vita dei cittadini in questo periodo di pandemia
Il sindaco di Verona ha deciso di prorogare l'accesso l’orario di accesso prolungato al centro storico, le misure per viabilità e parcheggio della zona della piazzetta, oltre al divieto di raccolte fondi itineranti
I provvedimenti sarebbero scaduti l'8 dicembre, ma la loro validità è stata allungata. Rimane dunque aperto dalle 10 alle 22 l'accesso alla zona a traffico limitato del capoluogo
È il movimento civico Traguardi Verona ad esprimere più di una perplessità sull'ordinanza: «Vengono citati gli stessi fatti per cui era già stata disposta la totale sospensione delle attività lo scorzo marzo, per 30 giorni, già ampiamente trascorsi»
Difficile capire se l'epidemia di Covid stia influendo anche sulla crescita del fronte delle amministrazioni comunali che vietano l'installazione delle antenne di questa nuova tecnologia
«Tutti noi vorremmo tornare in un bar o in un ristorante, - ha spiegato il ministro Francesco Boccia - ma dobbiamo farlo in sicurezza senza mettere a rischio la salute di nessuno»
Il sindaco non firmerà una nuova ordinanza più stringente sulle "passeggiate" e continua a sottolineare l'importanza di ricevere da Roma il denaro necessario per tappare i buchi provocati da questa pandemia e ripartire
Ma ci sono tanti altri motivi che hanno costretto le forze dell'ordine veronesi a sanzionare i cittadini: dagli amanti non conviventi che non reggono la distanza agli sportivi, anche professionisti, che si allenano in strada