L'Italia cambia colore, nuova ordinanza del ministro: altre 2 Regioni rosse e 3 arancioni
Il Veneto resiste in zona gialla: doppio salto di fascia per la Campania. Il Friuli arancione
Il Veneto resiste in zona gialla: doppio salto di fascia per la Campania. Il Friuli arancione
Si può andare a fare la passeggiata sul lago o in Lessinia? Quando è obbligatoria la mascherina? Ci si può spostare tra Comuni diversi? L'ordinanza di Zaia in vigore da venerdì
Sanzioni da 400 a 1.000 euro, Sboarina: «È un momento delicato e di massima allerta»
Il presidente del Veneto ha annunciato il nuovo provvedimento: «Non è un atto di coercizione, ma mette in fila i comportamenti utili in questa battaglia»
Il sindaco di Verona: «Tra tutte le province del Veneto, quella più problematica è la nostra»
L'ordinanza a Torri: «Con riguardo alle abitazioni private, è vietato ricevere persone diverse dai conviventi, salvo che per esigenze lavorative o situazioni di necessità e urgenza»
«Davanti ad una legge dello Stato, - ha precisato Sboarina - nessun sindaco può allentare le misure, ma per quanto mi riguarda darò il massimo supporto ai lavoratori penalizzati»
«Noi abbiamo circa 707mila studenti che entrano in tutte le scuole - ha spiegato il presidente regionale - Ma questo provvedimento riguarda solo quelli delle scuole superiori, che sono circa 200mila ragazzi»
Il provvedimento contiene tre tipi di misure: divieto di accesso, divieto di stazionamento e divieto di utilizzo delle panchine. Multe fino a 1.000 euro per chi sgarra
Affiancato dall'assessore alla Sicurezza Daniele Polato, il sindaco illustra le nuove misure: aree interdette, aree con divieto di stazionamento ed aree con divieto di utilizzo panchine
Sulla nuova App messa a punto dalla Regione per controllare le persone in isolamento, il presidente del Veneto Luca Zaia ha detto: «L’abbiamo pronta da giugno ma non l’abbiamo attivata perché non volevamo apparisse come una sorta di concorrenza a Immuni»
Scatta alle ore 23 di giovedì 22 ottobre il "coprifuoco" in Lombardia: qui il modulo dell'autocertificazione da scaricare e compilare in caso di spostamenti notturni autorizzati
Con il suo ultimo provvedimento, il presidente regionale non ha fatto altro che riconfermare le linee guida che permettono alle attività economiche di tenere aperto
Il divieto sarà in vigore da sabato 10 ottobre al 6 gennaio 2021: in questo lasso di tempo, senza autorizzazioni per occupazione di suolo pubblico, non sarà possibile fermare i passanti
Il provvedimento è stato presentato dal presidente regionale, insieme ad altre novità sull'emergenza coronavirus
La prima di campionato al Bentegodi contro la Roma resta a porte chiuse, nonostante la nuova ordinanza regionale che permette 1.000 spettatori per gli eventi sportivi all'aperto e 700 per quelli quelli al chiuso
Il mancato rispetto delle misure prevede una sanzione amministrativa
Lo ha deciso il sindaco Federico Sboarina, il quale ha anche prorogato fino al 30 settembre l'ordinanza che vieta il consumo di alcolici sul suolo pubblico dopo la mezzanotte
Aree verdi e per i cani, così come i parchi sono stati chiusi con un provvedimento del sindaco Federico Sboarina, in attesa delle verifiche dopo il fortunale di domenica in città
Il primo cittadino Stefano Nicotra impone la chiusura dei locali entro le 2 di notte e vieta musica live, feste in spiaggia o nei condomini. A chi è in regime di quarantena dice: «Restate a casa, se salta la riapertura delle scuole è una sconfitta della società e della politica»
L'ordinario di microbiologia Andrea Crisanti sull'ordinanza del governo: «Mette chiarezza». Sulla riapertura delle scuole: «Andrebbe chiesta la vaccinazione antinfluenzale a tutti»
Contrario al provvedimento del ministro della Salute Roberto Speranza anche Flavio Tosi: «Ordinanza scritta male e difficilmente applicabile. La minaccia è esterna e non interna»
Il sindaco di Verona sul nuovo provvedimento del ministro Roberto Speranza: «I nuovi divieti a noi non comportano nessuna procedura in più, visto che i controlli nelle zone a rischio sono attivati da mesi»
Nuova ordinanza firmata dal ministro della Salute Roberto Speranza: stop deroghe Regioni
Dalle ore 13 di Ferragosto, ironia della sorte, entra in vigore la nuova ordinanza regionale firmata dal governatore Zaia che prevede l'adozione di norme stringenti per le discoteche