La disposizione è in vigore fino al 31 maggio ed aggiunge una cautela ulteriore all'ordinanza del Ministero della salute, che invece prevedeva mascherine solo nei reparti di degenza, negli ambulatori e nel pronto soccorso
Il presidente della Regione ha annunciato l'imminente provvedimento che per il momento «darà delle indicazioni e sensibilizzerà contro lo spreco dell'acqua»
«Il forte odore di bruciato può persistere ancora per giorni», fanno sapere dal Comune di Negrar di Valpolicella, pertanto l'invito è comunque quello di «tenere chiuse le finestre e utilizzare la mascherina Ffp2 per gli spostamenti all’aperto»
Ordinanza del sindaco di Legnago Graziano Lorenzetti basata sulle analisi dei campionamenti di Arpav. Inibita la linea di produzione connessa al camino E3
I termosifoni dovranno restare spenti fino al 2 novembre: «Un'ordinanza che sarà revocata qualora le condizioni atmosferiche cambiassero e ci fosse più freddo», ha comunque spiegato l’assessore all’Ambiente Tommaso Ferrari
La giunta guidata da Damiano Tommasi replica ricordando però che «lo scorso inverno e quello precedente i veicoli diesel Euro 4 hanno potuto circolare in deroga all’ordinanza regionale sulle misure antismog solo in virtù dello stato di emergenza legato alla pandemia»
Francesco Cazzaro, presidente dell'associazione dei consorzi di bonifica veneti: «Consentirà di preservare parte della risorsa invasata sui laghi e costituisce pertanto l’ultima bombola d’ossigeno per un’agricoltura ormai allo stremo»
Il sindaco di Bosco Chiesanuova Claudio Melotti ha firmato un'ordinanza per concedere l'uso dell'acqua depositata nella vasca-cisterna in zona Malga San Giorgio per dare da bere agli animali al pascolo
Nella notte tra venerdì e sabato scorsi, un gruppo di ragazzini si è azzuffato in Piazza Papa Giovanni XXIII. Il primo cittadino: «Vengono chiesti ancora più presenza e controllo ed è quello che tutti insieme faremo»
Il sindaco di Verona Federico Sboarina ha firmato un'apposita ordinanza. All'origine del provvedimento anche «il rischio di scontri tra le due tifoserie». Sanzioni fino a 3 mila euro per chi non osserverà le disposizioni
Rimangono invariate fino al 30 giugno le disposizioni per le finestre di ingresso alla zona a traffico limitato e per le possibilità di parcheggio dei residenti in centro con permesso
Prorogato fino a non oltre il 15 giugno 2022 l'obbligo di indossare le mascherine di tipo Ffp2 in diversi ambiti. Per alcuni luoghi al chiuso è prevista la semplice «raccomandazione»
In qualità di commissario delegato, il presidente della Regione ha firmato un'ordinanza che stabilisce tre scenari in base alla presenza di sfollati ucraini. Tutti dovranno comunque essere sottoposti al tampone
Stefano Nicotra ha firmato un'ordinanza che impone un divieto di 120 giorni. Il consigliere regionale Rigo chiede un ripensamento: «Attività sportiva dei sub prevede al primo posto la sicurezza e la formazione»
Per vaccinati o guariti non serve il tampone. Il ministro della Salute ha firmato la nuova ordinanza: «Per l’ingresso in Italia sarà sufficiente una delle condizioni del green pass»
Dall'11 febbraio fino al 31 marzo anche all'aperto si avrà l'obbligo di avere sempre con sé le mascherine ed indossarle «laddove si configurino assembramenti o affollamenti»