La Carmina Burana diretta dal Maestro ha ricevuto una lunghissima standing ovation e lui ha annunciato che nel 2020 tornerà nell'anfiteatro con la Nona Sinfonia di Beethoven
Con un faraone alto 15 metri collocato davanti alla stazione, è iniziato l'allestimento del percorso emozionale che verrà completato entro giovedì e che addobberà il capoluogo scaligero fino al 15 ottobre
Dal 9 maggio sarà possibile acquistare i ticket per la 98° edizione della rassegna, che si svolgerà dal 13 giugno al 5 settembre 2020 con grandi allestimenti e cast stellari
Il ricco cartellone dalla 97° edizione del Festival Lirico prenderà il via il 21 giugno con il nuovo allestimento firmato da Zeffirelli per l'opera verdiana
"In Giappone è forte la passione per l’opera, anche tra i giovani. - ha detto l'Ass. Rando - Ci piacerebbe consentire ad alcuni di loro di esibirsi sul teatro lirico più famoso al mondo"
Il dramma verdiano andrà in scena sul palco dell'anfiteatro il 23 giugno alle ore 21, per poi essere proposto in altre 11 serate nel nuovo allestimento del regista francese Arnaud Bernard
La compagnia aerea low cost sarà di nuovo lo sponsor ufficiale delle Stagioni Opera e Sinfonica 2016- 2017 proposte dalla Fondazione al Teatro Filarmonico: "Si rafforza il legame creato l’anno scorso con una realtà culturale di fama internazionale"
La Stagione 2016-17 riporta al Teatro Salieri di Legnago l'opera lirica con la prima esecuzione in tempi moderni de "La scuola de' gelosi" di Antonio Salieri
La 94° edizione del festiva areniano ha visto una media di 7883 presenze e 467.239 euro per ogni serata. "L'edizione 2016 che si chiude con successo è un passaggio molto importante nel processo di risanamento della Fondazione"
È stato identificato il pilota, è un cittadino americano incuriosito dall'opera. L'apparecchio ha sorvolato due volte l'anfiteatro ed è stato notato anche dai musicisti
Il commissario dell'ente lirico veronese lo ha annunciato in un'intervista alla rivista L'Opera: "Dal 1° luglio considero portato a termine l'incarico che mi ha affidato il Ministro. Gestire due teatri nello stesso paese è sbagliato e non avrebbe senso"
La rassegna inizierà il 24 giugno, per un totale di 46 appuntamenti con la grande musica che termineranno il 28 agosto. "È una magia che si ripete dal 1913 e che ogni anno attrae un pubblico internazionale", ha detto Fuortes
La seconda edizione dell'iniziativa ha visto oltre 3000 partecipazioni, coinvolgendo in modo concreto scuole di ogni tipo, dalle materne alle secondarie di II° grado, da gruppi extra scolastici a classi con studenti stranieri in scambi culturali
Il Commissario straordinario interviene dopo l'audizione che si è tenuta giovedì: "I numeri attestano la risposta molto positiva del pubblico a dimostrazione del fatto che assistere ad un’opera all’Arena rimane un’esperienza dal valore unico"