«La rete di monitoraggio, con le flash survey e la piattaforma Icogen che raccoglie le sequenze, si sta dimostrando efficace nel seguire le evoluzioni del virus Sars-Cov-2», spiega Anna Teresa Palamara, a capo del dipartimento di Malattie infettive dell’Iss
Scetticismo dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc) in merito all'abbandono delle mascherine all'aperto, ma il sottosegretario alla Salute spiega: «Il provvedimento uscirà nella giornata di giovedì»
Omicron è stata trovata in 171 tamponi sui 179 test analizzati dall'Istituto zooprofilattico sperimentale delle Venezie nell'ambito dell'attività di sorveglianza coordinata dall’Iss
A fronte dell'aumento dei contagi, il gruppo Fs rende noto che si rende necessaria «una riorganizzazione temporanea dei collegamenti Regionali e Frecce, con cancellazioni pianificate»
Il presidente della Regione ha fornito il primo aggiornamento del nuovo anno, illustrando anche dati sulla variante Omicron del coronavirus che ormai è diventata predominante in Veneto
La LBA e la FIP hanno posticipato tutte le partite in programma per il 2 gennaio. La A2 rinvia a data da destinarsi anche gli incontri del 9 e del 16 gennaio
Il presidente del Veneto ha ottenuto dall'Izsve i risultati di uno studio sulla copertura vaccinale contro la nuova variante. Ed ha lanciato un appello alla popolazione perché i dati peggiorano e spingono la regione verso la zona arancione
Il governo Draghi torna a chiudere, si comincia dalle discoteche fino al 31 gennaio. Obbligo di green pass rafforzato applicato in tutta Italia come previsto dalla disciplina della zona arancione, dai musei alle sale scommesse. Mascherine Ffp2 obbligatorie anche sui mezzi di trasporto pubblici
Dalle mascherine Ffp2 ai tamponi anche per i soggetti vaccinati, fino all'obbligo di super green pass per accedere al luogo di lavoro: le ipotesi allo studio del governo. Omicron al 28% in Italia
L'allarme dell'Oms: «Sistemi sanitari a rischio». Draghi: «L'arrivo della variante Omicron, molto più contagiosa, ha aperto una nuova fase nella pandemia»
Un Natale con meno regali, tante disdette sui viaggi, la tredicesima riservata al risparmio o a pagare le bollette: la pandemia contrae consumi e speranze degli italiani
Giovedì la nuova Cabina di regia del governo sull'emergenza Covid: allo studio l'ipotesi di nuove restrizioni per accedere ai luoghi affollati, anche nei confronti dei vaccinati
«La presenza della Omicron era largamente attesa, in linea con quanto osservato anche negli altri Paesi, ed è probabile un aumento dei casi nei prossimi giorni», ha spiegato il professor Silvio Brusaferro. Draghi convoca una nuova Cabina di regia
Non saranno riattivati tutti e subito, ma solo nei territori che ne hanno necessità. E sulla variante omicron, l'Istituto Zooprofilattico delle Venezie testerà l'efficacia dei vaccini
Definita "Variant of Concern", la variante B.1.1.529 denominata Omicron è stata riscontrata anche in Veneto e in Alto Adige, sempre in viaggiatori di ritorno dal Sudafrica
«Siamo in massima allerta su tutto il fronte – sottolinea Zaia – e questa novità, non bella ma attesa, dimostra che la rete dei controlli, dei tamponi e delle sequenziazioni funziona efficacemente»
Basterà «anche un singolo caso tra gli studenti e/o personale scolastico» per far scattare la quarantena dell'intera classe o gruppo di studenti. In serata le precisazioni del governo: «Solo chi va in isolamento farà didattica a distanza, la classe continua in presenza»
Il professor Locatelli invita a «non sottovalutare», ma anche a «non drammatizzare» e nella variante Omicron vede «una ragione di più per procedere con la somministrazione delle dosi booster e, per chi non è vaccinato, di farsi vaccinare»
Per la nostra Regione continuano a crescere anche i dati di incidenza ogni 100 mila abitanti ed il tasso di occupazione dei posti letto negli ospedali. Ribattezzata "Omicron" la nuova variante sudafricana ormai giunta anche in Europa