Sul gradino più alto anche la staffetta 4x100 mista, i complimenti del governatore Zaia: «Una vera chiusura scintillante per gli europei di nuoto quella che ci ha regalato Thomas Ceccon»
«Il nostro nuotatore veneto ha fatto la differenza ed ha scritto la storia, - ha detto il governatore Zaia - perché mai un italiano era riuscito a vincere una medaglia d'oro in una gara degli Europei di 50 metri»
«Una grandissima atleta che ringraziamo per quanto ci ha insegnato sullo sport in tutti questi anni e che rispecchia l’indole della gran parte dei nostri giovani veneti», afferma il governatore
“Federica Pellegrini. Vincere, vivere, sorprendere: lo stile libero di una leggenda italiana” è il titolo del volume di scritto dal giornalista della Gazzetta dello Sport Stefano Arcobelli, che è stato mostrato in sala Arazzi
L'annuncio è stato affidato da entrambi a Instagram, dove sono arrivati migliaia di complimenti, tra i quali quelli di alcune celebrità dello sport e non solo
Gli ultimi due podi sono stati un secondo posto nei 200 misti categoria SM10 ed un terzo posto nella staffetta 4x100 misti. Il nuotatore scaligero è il più medagliato del Veneto
Alle paralimpiadi di Tokyo, il 23enne di Zimella aveva già vinto un oro e un bronzo. Nella 4 per 100 stile libero è sceso in vasca con Ciulli, Barlaam e Fantin. I quattro azzurri hanno chiuso la loro gara alle spalle degli australiani
Stefano Raimondi, già oro nei 100 metri rana categoria SB9, ha vinto il bronzo nei 100 metri stile libero S10. Xenia Palazzo si è invece aggiudicata l'argento nei 200 metri misti categoria SM8
«Non ci sono parole per festeggiare adeguatamente questo trionfo, perché la storia di Stefano è di quelle che potrebbe fare da sceneggiatura per un film», ha detto il presidente del Veneto Luca Zaia
I complimenti del presidente del Veneto Luca Zaia: «Grandissimo Thomas Ceccon e i ragazzi della staffetta 4x100 misti». Per l'atletica cresce l'attesa per la semifinale dei 100 metri piani con l'italiano Marcell Jacobs, di Desenzano del Garda, pronto a stupire ancora
Superfede alle ultime vasche di una carriera epica e probabilmente inimitabile, chiude settima la sua quinta finale olimpica a Tokyo: «Me la sono goduta dall'inizio alla fine»
La nuotatrice veronese di adozione ha completato la gara con il 15esimo miglior tempo, il penultimo utile pe sognare ancora una finale alla quinta partecipazione olimpica
Si parte con il Campionato italiano giovanile paralimpico, 1° Trofeo Massimiliano Tortella e si proseguire con il 6° Trofeo Alberto Castagnetti - Categoria Giovani
«Federica è l'emblema più alto dello sport italiano, Verona è fortunata di averla qui e ho chiesto di incontrarla proprio come simbolo dello sport che riparte», ha detto il primo cittadino
Erano stati visti nell'Adige a Verona e la loro presenza è stata segnalata alla centrale operativa della questura. Agenti allibiti di fronte alla giustificazione usata dal genitore 49enne