A Verona è partita la bellissima iniziativa civica per raccogliere il fogliame post nubifragio del 23 agosto. Ieri e oggi tanti i volontari al lavoro nelle strade e nei giardini del centro storico
Il suo studio è stato distrutto dal nubifragio di domenica scorsa e le immagini di lui che in Via Sant'Alessio cerca di mettersi in salvo con l'acqua alla gola sono le più impressionanti tra quelle che sono circolate
Si teme che nuove piogge possano peggiorare la situazione creata dal nubifragio di domenica scorsa. Per questo in città si stanno liberando le caditoie e si stanno pulendo i marciapiedi da rami, sterpaglie e ramaglie
Le aree verdi presenti in quarta e quinta circoscrizione torneranno fruibili da domani, mentre già da oggi è di nuovo visitabile integralmente il Museo di Castelvecchio
Un meteorologo di Arpav, Francesco Domenichini, ha filmato gli effetti che le precipitazioni intense, la grandine e le forti raffiche di vento hanno avuto sul territorio
Tra i produttori di frutta più colpiti ci sono quelli di kiwi, che già dovevano combattere con una moria che portava le radice a marcire e quindi le piante a seccarsi
«Ritengo questa sarebbe una buona occasione per concretizzare la tanto sbandierata solidarietà europea», spiega l'europarlamentare leghista Borchia dopo la tempesta su Verona
Il presidente Tacchella: «Dall’inizio dell’anno ad oggi sono state ripulite circa 7 mila caditoie e nei prossimi giorni gli interventi proseguiranno senza sosta in tutta la città»
L'assessore alla protezione civile del Comune di Verona Daniele Polato ha fornito le prime informazioni utili ai cittadini che hanno subito danni per il maltempo di domenica scorsa
Non si placano le critiche per il tweet infelice del giornalista di Repubblica dopo il nubifragio di Verona ed alcune possono essere anche legittime. Ma il sindacato dei giornalisti è chiaro: «La scorta non è un privilegio»
Domenica a Verona sono caduti a Verona 31,8 millimetri d'acqua in un quarto d'ora, ma è andata peggio a Bardolino, dove nello stesso arco di tempi i millimetri caduti sono stati 35
Gli albergatori veronesi lanciano l'allarme dopo le telefonate preoccupate di chi aveva prenotato. Appello rivolto ai turisti anche dal consigliere regionale Casali: «Non annullate le prenotazioni a Verona e provincia. La città si è già rialzata ed è pronta ad accogliervi»
Molte delle strutture che ospitano gli spazi espositivi registrano danni che ne impediscono ora l'immediata riapertura, particolarmente complicata la situazione al Museo Archeologico al Teatro Romano
È uno degli oltre 330 interventi dovuti al maltempo di domenica, interventi che comprendono anche prosciugamenti, tagli piante e appunto rimozione di elementi pericolosi
A due giorni dalla tempesta che creato allagamenti in città ed ha abbattuto tanti alberi, il primo cittadino ha presentato un primo resoconto, parlando anche dei risarcimenti