La Lega contro gli «atti vandalici» sui cartelloni antiabortisti: «Attacco a pluralità di pensiero»
Consiglieri comunali leghisti parlano di «attacco vergognoso ed estremista alla democrazia»
Consiglieri comunali leghisti parlano di «attacco vergognoso ed estremista alla democrazia»
Alcuni attivisti sono entrati durante l'assemblea a Palazzo Barbieri ed hanno esposto uno striscione polemico. Il Consigliere Bacciga: «Mi hanno insultato». Solidarietà da Castellini
Si tratterebbe di «un ragazzo bianco e giovane» che si coprirebbe il volto «con il cappuccio della felpa nera». Le attiviste di Non una di meno contro gli organi di stampa che hanno divulgato il nome e il luogo in cui lavora la giovane che ha segnalato per prima la vicenda
Il consigliere comunale ha precisato alcuni passaggi dell'ultima udienza del caso che lo vede accusato di manifestazione fascista. La richiesta per accedere al rito abbreviato è stata solo preannunciata
Ammesse come parti civili, tre attiviste di Non Una di Meno, l'Aned e l'Anpi. Federica Panizzo, avvocata di Non Una di Meno: «Sono soddisfatta. Il procedimento è antifascista e femminista insieme»
Nutrita partecipazione al corteo cittadino promosso in occasione della "Festa della donna"
Critiche dalle attiviste di "Non una di meno - Verona" per alcuni slogan apparsi su un carro della sfilata e al consigliere comunale Andrea Bacciga travestitosi da "ancella"
L'evento, di scala internazionale, quest'anno si tiene a Verona dal 29 a 31 Marzo e le attiviste veronesi di Non una di meno organizzano un'assemblea pubblica «per costruire insieme un Verona transfemminista»
Sabato 24 novembre, Forza Nuova organizza un convegno al mattino e nel pomeriggio il comitato No194 manifesterà contro la legge sull'interruzione di gravidanza. L'associazione femminista scrive a questore e prefetto
L'associazione femminista ha distribuito in centro e in stazione a Verona alcune bustine contenenti caramelle di zucchero e materiale informativo. Anna Grassi: «La pillola non è una caramella»
«Ho avuto due aborti naturali - ha dichiarato l'Ass. veronese Ilaria Segala - e quindi magari più di altri posso avvicinarmi al dolore di chi perde un bimbo, qualsiasi sia la causa»
Il ritrovo è stato in piazzale XXV Aprile, poi il fiume di manifestanti si è diretto verso piazza Bra ed ha raggiunto piazza Santa Toscana. Una risposta anche alla cosiddetta mozione anti-aborto approvata dal consiglio comunale di Verona
È stata organizzata per sabato 13 ottobre la prima manifestazione dell'associazione femminista che partirà alle 15 dal piazzale della stazione. «Per l'aborto libero, sicuro e gratuito»
Non Una di Meno ha dichiarato lo "sciopero delle donne" per il prossimo 8 marzo, ma a quella data ci si arriverà dopo una serie di agitazioni che partiranno da Verona il 13 ottobre
Il consigliere proponente Zelger: "Adoperarsi per la diffusione di una cultura di accoglienza della vita". L'opposizione attacca: "Si critica una legge giusta". Presenti in aula anche le attiviste di Non Una di Meno
Il primo cittadino veronese aveva definito come "provocazioni" sia la manifestazione di protesta delle attiviste in consiglio comunale, sia il saluto romano del consigliere comunale Andrea Bacciga
L'esposto si riferisce all'episodio avvenuto nel consiglio comunale del 26 luglio, quando Bacciga si rivolse alle attiviste con il braccio destro teso. Una provocazione interpretata come una manifestazione fascista
Dovevano essere discusse le cosiddette mozioni "antiabortiste" a Palazzo Barbieri, ma sono state rinviate a settembre e al centro delle critiche (chieste le dimissioni) è finito il consigliere di "Battiti per Verona" Bacciga che si difende così: "Non si può nemmeno più salutare"
La sezione veronese della rete: "Scioperiamo contro le discriminazioni, le norme di genere, i ruoli sociali imposti, ma anche contro la violenza economica e la precarietà"
"Scendiamo in piazza - si legge nella nota di Non Una Di Meno Verona - perché siamo convinte che una città femminista e transfemminista sia una città più libera per tutte e tutti"
Il "blitz" è avvenuto nella giornata di San Valentino da parte del movimento "Non una di meno", che ha rilanciato così la propria campagna in vista della giornata dell'8 marzo
Aderiscono i sindacati di base ed Flc Cgil. Cub: "A partire dai posti di lavoro diamo un segnale forte e chiaro, perché la violenza non è mai un atto isolato"