Il video è stato pubblicato sul gruppo Facebook Amici del Baldo e sarebbe stato girato nella zona tra canalone Osanna e cima Pettorina, in territorio scaligero, sul versante che scende verso la Valle dell'Adige
Già dal pomeriggio di domani e anche mercoledì, torneranno le nubi con precipitazioni sparse e diffuse in tutta la pianura, più sporadiche sulle montagne
A quote inferiori e in alcuni fondovalle più freddi sarà possibile la locale formazione di gelicidio, ovvero di pioggia che si congela al suolo. Lo stato di attenzione è valido per tutta la giornata di domani
Allerta diramata del centro funzionale decentrato della protezione civile regionale. Possibili accumuli anche di 10 centimetri nei fondivalle prealpini, localmente anche maggiori nelle zone più fredde
I dipendenti della partecipata veronese si sono messi al lavoro già tra domenica e lunedì, distribuendo manualmente e meccanicamente 50 tonnellate di sale su strade e marciapiedi del capoluogo scaligero
Tanti veicoli in coda nel tratto tra Milano, Bergamo e Brescia e per questo è stato necessario intervenire, deviando i mezzi provenienti da Est, i quali dovranno passare per l'Emilia per arrivare in Lombardia
Rispettate le previsioni. Gli accumuli maggiori si registrano in Lessinia, ma fiocchi si sono visti anche ad altitudini più basse. Nel capoluogo, invece, solo tanta pioggia
Le previsioni per i prossimi giorni hanno fatto salire l'attenzione in Veneto, dove sono attese forti raffiche e precipitazioni nevose anche in pianura
Il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile regionale ha emesso un nuovo bollettino meteo valido dalle 14 di sabato 26 dicembre, fino alle 24 di martedì 29 dicembre
Nicola e la sua famiglia sono stati protagonisti davvero di un episodio bellissimo: «La volpe argentata è rimasta accanto a noi e poi si è allontanata nel buio»
L'assessore regionale alla Protezione civile in Veneto Gianpaolo Bottacin: «Si raccomanda a tutti di non spostarsi nelle prossime ore se non per motivi urgenti e indifferibili»
Già nella serata di martedì i mezzi per lo spargimento di cloruri sono entrati in funzione per evitare la formazione di ghiaccio e proseguiranno nella loro opera anche nelle ore successive
Non solo in Lessinia o nelle altre zone di collina o montagna. Nevicate vengono segnalate anche a Bussolengo, Valeggio sul Mincio e Sona. Ed oggi è anche Santa Bibiana...