A Negrar investiti 700mila euro in due lotti per riasfaltare le strade
Il Comune ha chiuso il 2021 con i lavori di bitumatura di Via Francia e la tanto attesa apertura al traffico di Via dell'Industria
Il Comune ha chiuso il 2021 con i lavori di bitumatura di Via Francia e la tanto attesa apertura al traffico di Via dell'Industria
La scoperta è uno dei risultati dalle campagne di scavo sul sito preistorico delle Colombare di Villa, condotte dal dipartimento di beni culturali e ambientali dell'università di Milano in accordo e collaborazione con la Soprintendenza
La storia della cosiddetta "Villa dei Mosaici", le cui strutture in larga parte paiono risalire agli inizi del IV sec., e l'ambizioso progetto di valorizzazione in corso che vede coinvolti anche i proprietari dei terreni, perché a Negrar di Valpolicella "con la cultura si mangia eccome", e si beve pure ottimo vino
Si conclude lo scavo nella proprietà dei fratelli Benedetti, al via nei prossimi giorni quello nell'area della famiglia Franchini. Il soprintendente Vincenzo Tinè spiega: «L'obiettivo è quello di concludere a dicembre la fase di ricerca, mentre con l'anno nuovo si inizierà con la fase di valorizzazione e la creazione del Parco Archeologico»
Più volte rimandata, l'edizione 59 della gara ciclistica era pronta per la partenza del prossimo 20 luglio, ma è arrivato lo stop da parte del comando della polizia locale di Negrar
I regali sono stati consegnati in municipio a bimbi di età compresa tra gli 1 e gli 11 anni. E ai genitori è stato donato un panettone
Da quando era stato emesso il Mandato di Arresto Europeo, nessuno lo aveva più visto a Negrar e nei luoghi che era solito frequentare, ma martedì i carabinieri lo hanno notato litigare in Corso Venezia a Verona
Sulla sua testa pendeva la pena inflitta dal tribunale di Brescia per fatti riferiti ai primi mesi del 2019: i carabinieri lo tenevano sotto osservazione e il 16 luglio hanno eseguito l'ordine della Procura lombarda
Entrambi hanno violato le disposizioni dell'autorità giudiziaria. La donna era domiciliata a Negrar, l'uomo a Cavaion ed ora dovranno espiare la propria pena nella casa circondariale di Montorio
Lo scolmatore di piena per la raccolta e la deviazione delle acque sarà posizionato entro giugno ad Arbizzano, nel comune di Negrar di Valpolicella: l'intero intervento di bonifica ha un costo di 4 milioni e mezzo di euro
La 78enne è invalida, ma nonostante questo aveva fatto due piani di scale per riattivare il contatore, che però continuava a saltare. Ci hanno pensato i militari di Caprino Veronese a risolvere il problema
Un aiuto concreto alle fasce più a rischio in questa fase di "emergenza sanitaria"
«Evitiamo il contatto ravvicinato, - ha detto il primo cittadino Roberto Grison - gli affollamenti, isoliamoci spontaneamente se vi sono sintomi riconducibili al virus, chiamiamo i numeri messi a disposizione dalle autorità sanitarie senza recarci al pronto soccorso»
Triste ritrovamento fatto da una passante nella zona di Piazza Rossa a Novare, località del comune di Negrar di Valpolicella. Quattro gattini erano già morti, uno si è spento dopo qualche ora
Il 9 giugno gli elettori dei tre comuni sono stati chiamati alle urne per il secondo turno elettorale dopo quello del 26 maggio, dove l'affluenza aveva toccato il 70%, mentre domenica non ha superato il 55%
Alla chiusura dei seggi, solo il 55.68% dei cittadini San Bonifacio, Pescantina e Negrar di Valpolicella si è recato alle urne per esprimere la propria preferenza tra i due candidati che affrontano il secondo turno elettorale
Oltre 14 mila aventi diritto al voto sono stati chiamati a scegliere tra il sindaco uscente e due candidati. Se nessuno supererà la soglia del 50%, i due che hanno raccolto il maggior numero di voti, si sfideranno nel ballottaggio del 9 giugno
Il piemontese è giunto in solitaria sul traguardo di Negrar di Valpolicella, precedendo di oltre un minuto un quartetto di inseguitori
L'assemblea legislativa regionale ha tenuto conto del risultato del referendum consultivo celebrato il 21 ottobre scorso. L'affluenza fu di poco inferiore al 15%, 1.726 furono i voti favorevoli, 322 quelli contrari
I volontari dell'associazione Earth e dell'Enpa di Verona lo hanno scovato a Negrar, sotto il coordinamento di un agente della Polizia Provinciale, che poi ha sequestrato cellulare, fucile e selvaggina abbattuta
Al referendum consultivo per modificare la denominazione in Negrar di Valpolicella ha partecipato il 14% degli aventi diritto. I favorevoli sono stati 1.726 e i contrari 322
Si vota dalle 7 alle 23. Gli elettori, poco meno di 14mila, devono andare al seggio di appartenenza con la tessera elettorale e un documento di identità