Commercio, ristorazione e alloggio, nel Veronese perse più di 700 aziende
Allarme di Confesercenti Veneto che a livello regionale ha calcolato una diminuzione di negozi, ristoranti e strutture ricettive di oltre 3mila attività
Allarme di Confesercenti Veneto che a livello regionale ha calcolato una diminuzione di negozi, ristoranti e strutture ricettive di oltre 3mila attività
Nel complesso sono state identificate 81 persone, controllati 30 veicoli e 3 esercizi pubblici
Presentato a Palazzo Barbieri il progetto che coinvolge le categorie economiche: porte chiuse quando sono in funzione gli impianti di climatizzazione (estiva o invernale) per un risparmio stimato tra il 30 e il 50%
Il terzo flagship d’Italia del gruppo, dopo quelli di Milano, è stato aperto in via Mazzini. Presenti al taglio del nastro l'imprenditore Enrico Preziosi e l'assessore Zavarise
La notizia è questa: anche dopo l'1 febbraio 2022, per i titolari non vi sarà obbligo di verifica del green pass "base" verso tutti i clienti all'ingresso dei negozi
Tra le attività che dopo l'1 febbraio 2022 rimarranno accessibili senza green pass si aggiungono gli ottici e i veditori di pellet e legna, ma restano alcuni nodi da sciogliere in attesa del Dpcm
Dal prossimo 1 febbraio sarà obbligatorio esibire il certificato verde anche per accedere ai negozi, salvo alcune eccezioni
Fermato all'uscita di Ovs in via Roma, mentre il giorno precedente l'uomo di 37 anni era stato denunciato per un episodio simile in via Mazzini
Controlli a tappeto nel centro storico del capoluogo scaligero e nelle aree limitrofe da parte dei poliziotti affiancati dai pastori tedeschi Cami e Argo, specializzati nella ricerca della droga
Certificato verde obbligatorio sul lavoro, per Paolo Sorio nel settore dei trasporti c'è il rischio di «gravi ritardi nelle forniture con impatto sui cicli produttivi e sulle stesse vendite al dettaglio»
«Le norme sono uguali per tutti e devono essere rispettate», ha detto il sindaco Federico Sboarina, commentando i provvedimenti eseguiti nelle scorse ore. I tecnici dell'Ulss 9 inoltre avrebbero ravvisato nei due esercizi anche carenze di tipo igienico – sanitario
Ben il 52% degli italiani, secondo un sondaggio di Confesercenti, dichiara di voler approfittare delle promozioni estive, con una stima di 124 euro di spesa media a persona
L'assessore alla sicurezza Marco Padovani: «Uscire con gli agenti della polizia locale per normali controlli di routine e accertare che è tutto nella norma, è senza dubbio positivo»
«Abbiamo fatto di tutto, investendo e adeguandoci alle normative, per garantire sicurezza», si legge nell'appello di Confcommercio: «In zona rossa persi 500 milioni di euro a Verona»
Cosa cambia in zona arancione: quando non serve l'autocertificazione per gli spostamenti, la deroga dei "30 km", le regole sull'attività sportiva, scuole, negozi che riaprono e chi non può
Con la zona arancione dalla prossima settimana in Veneto scuole in presenza, parrucchieri che riaprono, così come tutti i negozi. Spostamenti limitati tra Comuni, ma tante le deroghe
Cosa accade col nuovo decreto-legge approvato e quando il Veneto può diventare arancione
Il primo bollino blu con la dicitura "Verona Autism Friendly" al supermercato Esselunga
Le nuove regole dal 15 marzo in Veneto: vietata la "visita a casa" di parenti o amici, sospese le attività in presenza nelle scuole di ogni ordine e grado (asili nido e micronidi compresi)
Una sintesi delle principali novità e misure introdotte dal primo decreto a firma Draghi
La Regione Veneto è ufficialmente in area arancione, come cambia la vita dall'8 marzo
Un selfie, un video, qualche parola: al via l’iniziativa pensata per i commercianti, per tutto il territorio, per sostenerli dopo questi mesi difficili di restrizioni
Dal coprifuoco alla visita a casa, ricongiungimenti e pranzi al ristorante: domande e risposte
«Il sistema delle zone durerà fino all'impatto del vaccino, non prima di ottobre», spiega Crisanti. Quali sono le occasioni maggiori di contagio? «Mangiare insieme, ristoranti e bar»