Le celebrazioni prenderanno il via alle 10 del mattino, mentre il patrimonio museale scaligero sarà a disposizione di cittadini e turisti anche nella giornata del 2 giugno
Sport, turismo e cultura, uniti nel progetto che vede insieme i Musei civici scaligeri con l’Adige Rafting e il Canoa Club. «Negli anni Verona ha perso il legame con il suo fiume, e questa iniziativa è una bella occasione per recuperarlo», ha detto l’assessora alla Cultura Marta Ugolini
L'iniziativa torna il 7 maggio insieme a "Turista nella mia città" e riprenderà poi ad ottobre. Nello stesso giorno si svolgerà in Arena il centenario dello scautismo veronese, quindi l'anfiteatro verrà aperto al pubblico nel pomeriggio
L’iniziativa viene proposta anche alle ore 11 all’Arena nelle giornate di domenica 23 e martedì 25 aprile. Lunedì 24 invece l'anfiteatro resterà chiuso
Dopo la protesta dell'associazione Mi Riconosci, da palazzo Barbieri arriva l'impegno «per strutturare un appello condiviso con le Amministrazioni comunali delle città d’Arte per giungere quanto prima il riconoscimento di quest’obbligo contrattuale»
Nuovo appuntamento con l'iniziativa che permette di visitare musei e monumenti a tariffa agevolata e con quella che prevede visite guidate su prenotazione al costo di 5 euro in varie sedi museali
Nella giornata del 5 marzo torna la promozione, accompagna dall'iniziativa "Turista nella mia città". In occasione dell'8 marzo invece sono state annunciate altre iniziative per la Festa della Donna
I due musei civici veronesi approdano sulla piattaforma, permettendo così agli internauti di accedere da remoto alle loro sale espositive ed ammirare le opere gratuitamente
Con il ritorno in zona gialla il sistema museale cittadino è tornato a disposizione di cittadini e turisti con alcune novità. «Torna tutto fruibile, con una apertura al pubblico dal lunedì alla domenica», ha spiegato la direttrice Francesca Rossi
Il dipinto del 1552 è stato devoluto dalla signora Ida De Stefani, in ricordo del marito Gianni Delaini: «Un esempio importante di mecenatismo che ricorda i periodi delle grandi donazioni artistiche»
Per sei giovedì di incontri, due esperti saranno a disposizione dalle 13.30 alle 14, per divulgare la conoscenza del patrimonio artistico della città in “30 minuti”. Si parte il 18 aprile nella sala Boggian del Museo di Castelvecchio
In occasione delle prossime festività il Museo di Castelvecchio, il Museo Lapidario Maffeiano, il Museo degli Affreschi Cavalcaselle, l’Anfiteatro Arena, la Casa di Giulietta saranno aperti dalle 9 alle 19 (chiusura biglietteria ore 18)
Nata a Verona e da oltre vent'anni impegnata nella direzione dei Musei Civici scaligeri, la dott'ssa Paola Marini rientra nella lista dei nuovi direttori museali emanata dal Ministero martedì 18 agosto.
Ad ogni sito è stato attribuito un colore che fa da "linea guida" e che è rintracciabile in ogni pagina, rafforzando l'identificazione e il riconoscimento di ciascuna location culturale. C'è finalmente anche l'integrazione con i social network