Il video è stato pubblicato sul gruppo Facebook Amici del Baldo e sarebbe stato girato nella zona tra canalone Osanna e cima Pettorina, in territorio scaligero, sul versante che scende verso la Valle dell'Adige
Due distinti interventi hanno tenuto impegnato il personale del 118 nel primo pomeriggio di lunedì: entrambe le persone soccorse sono state traportate in codice giallo al Polo Confortini
Tornando dal rifugio Fiori del Baldo hanno perso il sentiero e sono finiti in un canalone ghiacciato: partita la richiesta di aiuto, una squadra li ha raggiunti via terra e li ha accompagnati ad uno spiazzo per farli salire sull'elicottero
La chiesetta alpina sarà messa in sicurezza con opere murarie antisismiche, nuovi vetri, strutture consolidate e un design che ben dialoga con il contesto montano in cui è inserita
L'escursionista stava scendendo verso la stazione intermedia della funivia di Malcesine insieme al marito, quando è rimasta vittima di una caduta che l'ha costretta a chiedere aiuto
«Ora comincia una lunga ripartenza: il Telegrafo avrà bisogno della generosità e dell’affetto di tutti», spiegano i gestori dopo aver ringraziato chi li ha supportati in questa fasi difficili
L'episodio si è verificato intorno alle ore 14 di lunedì. Sul posto si è diretto il personale del 118 in elicottero, che ha condotto il ferito alla Clinica Pederzoli
L'uomo si trovava in compagnia di un'altra persona sul limitare del bosco, nella zona di Malga Ime. È stato soccorso dall'equipe medica e dal tecnico di elisoccorso, sbarcati dall'elicottero di Verona Emergenza
Stava rientrando da una camminata ed aveva perso la strada nella variante del Forcellin, dopo essere sceso lungo il sentiero numero 652, a San Zeno di Montagna
È una donna di 44 anni di Villafranca che si trovava sul Baldo con gli amici. Per lei una possibile distorsione al ginocchio. La donna è stato portata in elicottero all'ospedale di Peschiera